collettivo culturale tuttomondo Marina Morelli (Italia)
Empatia di Marina Morelli (Italia)
Quel che provo per te
ci distingue, ma
non ti prescinde
e mi riguarda
perché ci sei
Immensamente, quando,
espandendo i confini
del mio essere madre, tu
da me vuoi di più:
l’empatia
di penetrare l’autismo
e, centripeta,
esigi la cura urgente di ripetizioni
precise e premurose,
che dell’unica vita insieme
scandiscano le ore
al ritmo corporeo
sostenuto e regolare
dei nostri respiri;
con questa contezza dei desideri,
percorriamo insieme,
a me pare,
il cammino
verso quel Senso di Infinito
che tutti rende affini.
Ad Arianna 12/8/2022
_
foto: Arianna
Marina Morelli è nata nel 1963 a Roma, dove vive con le sue figlie, Chiara e Arianna, due giovani donne con autismo.
Ha pubblicato una mitopoesi intitolata “nozione d’amore, appunti di un viaggio all’inverso”, “infinità, miriade di te e di me”, silloge poetica e nel 2019 “sarà una missione”, diario di 33 anni a contatto con l’autismo, presentato in Senato in occasione di un seminario sul dopo di noi. Nel 2021, ha pubblicato “sole notturno” silloge poetica e ha collaborato con un capitolo “il custode della memoria” alla stesura del libro: “dopo di noi: l’attuazione della legge 112/16; monitoraggio 2019/2020.
_
collettivo culturale tuttomondo Marina Morelli