cctm collettivo culturale tuttomondo Marcel Proust (Francia)
L’assenza non è forse, per chi ama, la più certa, la più efficace, la più viva, la più indistruttibile, la più fedele delle presenze?
Marcel Proust
da I piaceri e i giorni, Newton Compton, 1972
opera: Biplab Ghosh
Marcel Proust (Parigi, 1871 – Parigi, 1922) è stato uno dei più importanti scrittori francesi e una figura centrale della letteratura del Novecento.
La sua opera più celebre, Alla ricerca del tempo perduto (À la recherche du temps perdu), è un ciclo monumentale di sette romanzi pubblicati tra il 1913 e il 1927. Questo lavoro esplora temi complessi come la memoria, il tempo, l’amore e la società francese dell’epoca, utilizzando uno stile narrativo innovativo e introspectivo. Il primo volume, Du côté de chez Swann, fu pubblicato nel 1913, mentre gli altri seguenti furono rilasciati postumi.
Proust è noto per la sua scrittura densa e dettagliata, che spesso si concentra sui processi interiori e sulle esperienze soggettive. La sua ricerca del significato attraverso la memoria è simbolizzata dall’episodio della madeleine, un dolce che riporta il protagonista ai ricordi della sua infanzia.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. Questa è la mail di Carla carlaita@netscape.net.
cctm Marcel Proust (Francia)