collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / registi / Manchester by the Sea

Manchester by the Sea

24/05/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Manchester by the Sea

Manchester by the Sea è un film drammatico statunitense del 2016 diretto da Kenneth Lonergan e interpretato da Casey Affleck, Michelle Williams, Kyle Chandler e Lucas Hedges.

Il film ha riscosso ampio successo di critica, vincendo numerosi premi tra cui due Oscar (Miglior attore protagonista a Casey Affleck e Miglior sceneggiatura originale a Lonergan).

Manchesteby the Sea Kenneth Lonergan Casey Affleck film registi cctm a noi piace leggere

bluesky

Lee Chandler conduce una vita solitaria e anonima a Boston, lavorando come portinaio e tuttofare. La sua esistenza viene sconvolta quando riceve la notizia della morte improvvisa del fratello maggiore Joe, deceduto per un attacco cardiaco. Lee è così costretto a tornare nella sua città natale, Manchester-by-the-Sea, per occuparsi delle questioni familiari e, soprattutto, per prendersi cura del nipote sedicenne Patrick, di cui scopre di essere stato nominato tutore.

Il rapporto tra Lee e Patrick è inizialmente difficile: Lee è ancora profondamente segnato da un tragico passato che lo ha portato ad allontanarsi dalla comunità e dalla sua ex moglie Randi; Patrick, invece, fatica ad accettare la perdita del padre e teme di dover lasciare la propria città e le sue abitudini.

Il film segue la lenta e dolorosa ricostruzione del rapporto tra zio e nipote, tra lutto, sensi di colpa e la difficile ricerca di una nuova normalità. Alla fine, Lee decide di affidare Patrick a una coppia di amici affinché possa restare a Manchester, mentre lui torna a Boston, incapace di liberarsi completamente dal proprio passato.

Kenneth Lonergan (New York, 1962) è uno sceneggiatore, drammaturgo e regista statunitense.

Ha iniziato a scrivere già durante il liceo e si è formato come drammaturgo e regista alla Wesleyan University e al programma di scrittura teatrale della New York University.

Lonergan ha ottenuto il primo successo con opere teatrali off-Broadway come This Is Our Youth (1996), The Waverly Gallery (2000) e Lobby Hero (2001), tutte caratterizzate da dialoghi intensi e realismo psicologico.

Ha esordito come sceneggiatore con Analyze This (1999) e ha diretto il suo primo film, Conta su di me (You Can Count on Me, 2000), che gli è valso una nomination all’Oscar per la migliore sceneggiatura originale. Ha collaborato come co-sceneggiatore con Martin Scorsese per Gangs of New York (2002), ricevendo un’altra nomination agli Oscar.

Il suo secondo film da regista, Margaret (2011), è un dramma psicologico che ha avuto una lunga e travagliata post-produzione, ma è oggi considerato un’opera di grande valore. Nel 2016 ha scritto e diretto Manchester by the Sea, che ha vinto l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale e gli è valso una nomination come miglior regista. Il film è stato acclamato per la sua rappresentazione autentica e toccante del lutto e della perdita.

_

cctm.website

cctm film

Archiviato in:registi Contrassegnato con: Kenneth Lonergan, Manchester by the Sea, registi, usa

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fernando Pessoa (Portogallo) ← Ernesto Cardenal (Nicaragua)