collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Luigi Ontani (Italia)

Luigi Ontani (Italia)

01/06/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Luigi Ontani (Italia)

Luigi Ontani (Vergato, 1943) è un pittore e scultore italiano.

Dopo aver frequentato l’ambiente artistico torinese, sviluppa un forte interesse per la letteratura, dalla quale desume la sua personale visione dell’arte. La sua espressione artistica è eterogenea si contraddistingue per la fusione tra suggestioni simboliche ed espressionismo, spaziando dalla pittura alla fotografia alla realizzazione di oggetti e installazioni.

Famosi i suoi autoritratti fotografici in cui Ontani impersonifica soggetti storici, mitologici e letterari. Compie numerosi viaggi in Oriente, dai quali trae nuovi spunti e stimoli espressivi, oltre che tecniche artistiche. Sperimentatore e anticonformista, Ontani fonde ironia e narcisismo in un gioco incrociato tra sacro e profano, mito e favola, cultura orientale e occidentale.

Ha esposto nei principali musei e gallerie del mondo dal Guggenheim al Centre Pompidou, dal Frankfurt Knustverein al Reina Sofia. Ha partecipato a moltissime biennali, da Venezia a Sidney a Lione. Numerosissimi i libri d’artista e le monografie.
_
luigi ontani pittura scultura ceramica cctm a noi piace leggere arte

opera: Luigi Ontani, Pinealissima, 1983

cctm a noi piace leggere

Luigi Ontani (Vergato, 1943) is an Italian multidisciplinary artist, known as a painter, photographer and sculptor.

After frequenting the artistic environment in Turin, he developed a strong interest in literature, from which he derived his personal vision of art. His artistic expression is heterogeneous and is characterised by a fusion of symbolic suggestions and expressionism, ranging from painting to photography to the creation of objects and installations.

Famous are his photographic self-portraits in which Ontani impersonates historical, mythological and literary subjects. He makes numerous trips to the East, from which he draws new ideas and expressive stimuli, as well as artistic techniques. An experimenter and non-conformist, Ontani blends irony and narcissism in a cross-play between the sacred and the profane, myth and fable, Eastern and Western culture.

He has exhibited in the world’s major museums and galleries from the Guggenheim to the Centre Pompidou, from the Frankfurt Knustverein to the Reina Sofia. He has participated in an impressive number of biennials, from Venice to Sydney to Lyon. Numerous artist books and monographs.

_

cctm.website

Pinealissima

 

Archiviato in:english, pittura, scultura Contrassegnato con: english, italia, Luigi Ontani, pittura, scultura

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 119 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 58 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Michela Murgia La gattamorta 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)
  • 44 Iliade A. Baricco Terza Serata Demodoco

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← ricordare tutto ← Maria Luisa Spaziani poesia