collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / linguaggio dei fiori – Peonia

linguaggio dei fiori – Peonia

16/05/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo linguaggio dei fiori – Peonia

linguaggio dei fiori – Peonia

In Europa la Peonia è detta anche rosa senza spine ed è simbolo delle storie d’amore romantiche. Si regala la Peonia il dodicesimo anno di matrimonio. Il fiore incarna l’amore, l’affetto e la prosperità; inoltre è simbolo di onore, valore e nobiltà d’animo.

Viene spesso regalata per augurare felicità, calma e serenità, ma anche come segno di stima e rispetto. Allo stesso tempo, la peonia può simboleggiare timidezza e riserbo, in contrasto con la sua apparenza vistosa.

Il linguaggio dei fiori, chiamato anche florigrafia, è un sistema simbolico usato per comunicare sentimenti e messaggi attraverso la scelta e la composizione dei fiori,molto in voga nel XIX secolo. Ogni fiore, colore e persino il numero di fiori trasmette un significato preciso, permettendo di esprimere emozioni e pensieri senza parole, spesso in modo segreto. Questa pratica, diffusa soprattutto nell’Ottocento, si radica in antiche tradizioni e ancora oggi viene utilizzata per personalizzare doni floreali e rendere più significativi gesti e ricorrenze.

linguaggio dei fiori - Peonia amore affetto dodicesimo anniversario florigrafia cctm a noi piace leggere

opera: Jung Yu, Peonies

bluesky

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net.

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

cctm.website

cctm linguaggio dei fiori – Peonia

Archiviato in:amore Contrassegnato con: amore, linguaggio dei fiori

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Marco Lodola (Italia) ← 35 Iliade -A.Baricco Terza Serata Alessandro Baricco Prologo