collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Laura D’Angelo (Italia)

Laura D’Angelo (Italia)

02/01/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Laura D’Angelo (Italia)
Laura D'Angelo (Italia) preghiera dio poesia cctm a noi piace leggere amore

di Laura D’Angelo (Italia)

Signore Dio,
scusa se non mi faccio
sentire,
da un po’.

Ti chiedo perdono
se non mi chiamano
a festa
gli orologi, e se non
sono felice,
quando potrei,
se non dico grazie
e non vedo
il bene,
e sbaglio.

Perdono
ti chiedo,
se ho sempre quel peso
qui sul cuore,
se si inabissa il pianto
e mi porta giù,
e se non mi consola
l’amore,
quel bene che
ovunque ho,
e che non stringo,

per troppo
pudore,
per troppa
ambizione,

per troppo
o troppo poco,
per errore
o distrazione.

Vorrei pregarti bene,
Dio, vorrei dirti
grazie,
per ogni piccolo
stupore,
la salute,
per il dono del sentire,
per il dono,
per il perdono,
e per altre cose vere,

per la cura
dell’errore,
per il ricordo
e il sogno,
per il rimpianto,
per il pianto,
per la caduta
e la forza,
per l’amore.

Per l’amore
tuo-
per l’augurio
e la preghiera,
per chi non sa
e chi non c’è
e perchè Tu
sia.

Ti dico grazie,
ancora.
Per amore.

_
foto: Laura D’Angelo

cctm mastodon a noi piace leggere

Laura D’Angelo è studiosa di letteratura, critico letterario, narratrice e poetessa.

Ha pubblicato “Cuore puro” (Interno Libri, 2024), “Poesia dell’assenza” (Il Convivio, 2023), “Sua maestà di un amore” (Scatole Parlanti, 2021). Dottore di ricerca in Studi umanistici e filologa classica, si dedica alla scrittura scientifica su riviste accademiche di poesia e di letteratura, tra cui «Gradiva- International Journal of Italian Poetry», ed. Olschki, Firenze; «Letteratura e dialetti», «Studi medievali e moderni». Scrive inoltre sulle riviste online Insula europea, Laboratori poesia, Versolibero, Verbumpress, Radici Digitali.eu., Sinestesieonline.
Suoi scritti sono stati pubblicati su «La Repubblica» (La bottega della Poesia- Bari), su litblog e siti di poesia e letteratura online come Il blog di Interno Poesia, Pelagos Letteratura, Le parole di Fedro, Il giardino dei poeti, La rosa in più, Metaphorica, Rivista di poesia, Frequenze poetiche, L’Estroverso, Collettivo culturale tuttomondo, e recensiti tra le altre sulle pagine de “La Lettura” de “Il Corriere della sera” e “Avvenire”, “Satisfiction” e “Menabò”.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net.

_

cctm.website

cctm Signore Dio

Archiviato in:italia, muisca, poeti, scrittori Contrassegnato con: Laura D’Angelo, poeti, scrittori

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 80 views

  • Michela Murgia La gattamorta 68 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 52 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu
  • Louise Labé (Francia)
  • Antonio Zita (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ida Vitale (Uruguay) ← Huari (Americhe Precolombiane)