collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / l’ ultimo messaggio

l’ ultimo messaggio

17/10/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti l’ ultimo messaggio

l ultimo messaggio cctm emily trunko a noi piace leggere
_

“Dimmi che giorno/i puoi, che giorno/i posso io e ci mettiamo d’ accordo.”

“OK. Te lo dico domani”

_
Ci siamo incontrati online, nel 2016. Siamo diventati molto amici, parlavamo ogni giorno. Lo consideravo un grande amico. Sei mesi dopo ci siamo incontrati ed è scattato qualcosa. Non siamo mai usciti insieme, aveva sempre una scusa per spiegare perché non potevamo o non dovevamo uscire insieme. Cazzate. Ma ero così presa da lui che non ho insistito, non volevo perderlo. Era tutto per me e mi ha aiutato a crescere così tanto che non potevo sopportare l’idea di non averlo nella mia vita.
Dopo un anno mi disse che gli piaceva qualcun altro per una relazione più formale. Sapevo che era questione di tempo per lui per trovare qualcuno, quindi non mi fece molto male. Abbiamo deciso di restare amici.

Non abbiamo mai avuto un’ultima scopata e ce ne siamo pentiti entrambi, quindi ci siamo organizzati; ma all’ultimo momento ho fatto marcia indietro.

Mi ha detto che non mi vedeva come la sua fidanzata, ma pensava che saremmo stati sempre legati, dopo aver vissuto e sperimentato. Che ero * la * ragazza per lui, che avevo tutto ciò che poteva desiderare.

Due giorni dopo abbiamo litigato perché mi ha detto che potevamo incontrarci solo per fare sesso, e io volevo vederlo solo per parlare. Ero così ferita e delusa. Abbiamo litigato di brutto.

Pochi giorni dopo gli ho scritto che pensavo che avremmo dovuto incontrarci, per chiarire le cose e evitare i malintesi. Ha risposto “okay. Ti mando un messaggio domani ”

Quella è stata l’ultima volta che l’ho sentito.

_

immagine: the last message receveid

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

“The last message received” è  un Tumblr, pensato e realizzato da Emily Trunko.

Sms, wapp, trascrizioni di messaggi vocali , tutti con un comune denominatore: poche parole, a volte una sola. Che nell’epoca dei social e del tempo che scorre più veloce che mai, definiscono rapporti e diventano memoria, ricordi. Sono migliaia e raccontano di storie d’amore finite, morti improvvise, sparizioni inspiegabili e perdite enormi.

Emily Trunko is an astonishing 19-year-old girl from the small town of Copley, Ohio.

At age eleven, she started a book review blog called On Emily’s Bookshelf, and at age fourteen she created The Clover Chain Project–dedicated to pairing up teens struggling with similar issues, which attracted local media attention. Emily created two Tumblr projects that became Internet sensations and books. Dear My Blank was inspired by her personal notebook of letters that she wrote but never intended to send. And The Last Message Received grew out of her curiosity about life-changing letters, notes, and texts that people have received. Emily continues to be fascinated by the way people connect through the written word.

 

cctm.website

ultimo messaggio last message emily trunko cctm

Archiviato in:amore, english, español, varie Contrassegnato con: amore, the last message receveid

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Umberta Telfener (Italia) ← Davide Calì (Italia)