cctm collettivo culturale tutomondo José Mateos (Spagna)
di José Mateos (Jerez de la Frontera, 1963)
Qui, davanti al mare, dice
il sole del tramonto:
Morire
è cominciare a tornare.
de José Mateos (Jerez de la Frontera, 1963)
Aquí, frente al mar, lo dice
el sol del atardecer:
Morir
es empezar a volver.
_
illustrazione: Arts Indie
José Mateos è un poeta, saggista, scrittore e pittore spagnolo nato a Jerez de la Frontera il 22 agosto 1963.
È uno dei principali esponenti della generazione del 90 della poesia spagnola, e nel 2019 ha ricevuto il Premio internazionale Torino in Sintesi. La sua opera è considerata da molti critici come una delle più profonde della sua generazione.
Mateos ha studiato filologia spagnola all’Università di Siviglia. Ha iniziato a pubblicare poesie negli anni ’80, e il suo primo libro, La niebla, è stato pubblicato nel 2003. In questo libro, Mateos rompe con il tono narrativo e ironico della poesia degli anni ’80, e propone una poesia più riflessiva e introspettiva, che affronta temi universali come l’amore, la morte, il senso della vita.
I libri successivi di Mateos, Un año en la otra vida (2010) e Un sí menor (2023), confermano questa tendenza. La sua poesia è caratterizzata da una prosa poetica ricca e immaginifica, che esplora con sensibilità e profondità i grandi interrogativi dell’esistenza.
Mateos è anche un pittore e un editore. È direttore della casa editrice Libros Canto y Cuento, che pubblica opere di poesia, narrativa e saggistica.
José Mateos (Jerez, 1963) es poeta, ensayista, narrador, pintor y responsable de la editorial Libros Canto y Cuento.
Como poeta se dio a conocer con el libro Una extraña ciudad (1990), al que después se han ido sumando, entre otros, títulos como Una extraña ciudad (Renacimiento, 1990), Días en claro (Pre-Textos, 1995) Otras canciones (Pre-Textos, 2000), La niebla (Pre-Textos, 2003), Rememorias (2003), Haikus y otras pinceladas(2003), Reunión (2006), Canciones (Pre-Textos, 2009), Cantos de vida y vuelta (Pre-Textos, 2013), Un sí menor (Pre-Textos, 2019), Primavera, La hora del lobo (Pre-Textos, 2022).
Ha publicado libros de ensayo como Soliloquios y divinanzas (Pre-Textos, 1998), La razón y otras dudas (Pre-Textos, 2007), Un mundo en miniatura, Tratado del no sé qué (Pre-Textos, 2021); libros de narrativa como Historias de un Dios menguante (Pre-Textos, 2011), Un año en la otra vida (Pre-Textos, 2015), y libros de aforismos y viñetas como Silencios escogidos.
_
cctm collettivo culturale tutomondo José Mateos (Spagna)