collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Il Labirinto della Masone

Il Labirinto della Masone

02/10/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Il Labirinto della Masone
Il Labirinto della Masone Fontanellato Parma Emilia Romagna Franco Maria Ricci cctm musei italia bambù

foto: il Labirinto della Masone – ubicazione: Strada Masone 121 43012 Fontanellato (PR)

bluesky

“Sognai per la prima volta di costruire un Labirinto circa trent’anni fa, nel periodo in cui, a più riprese, ebbi ospite, nella mia casa di campagna vicino a Parma, un amico, oltreché collaboratore importantissimo della casa editrice che avevo fondato: lo scrittore argentino Jorge Luis Borges. Il Labirinto, si sa, era da sempre uno dei suoi temi preferiti; e le traiettorie che i suoi passi esitanti di cieco disegnavano intorno a me mi facevano pensare alle incertezze di chi si muove fra biforcazioni ed enigmi.”

Franco Maria Ricci

Franco Maria Ricci (1937–2020) è stato un celebre editore, designer e collezionista d’arte italiano, noto per la casa editrice FMR e per l’eleganza dei suoi libri d’arte. Appassionato di tipografia e grafica, ha promosso la bellezza visiva in ogni forma. Tra le sue opere più famose c’è il Labirinto della Masone.

Il Labirinto della Masone, a Fontanellato vicino Parma, è il più grande labirinto di bambù al mondo.

Nasce da un’idea di Franco Maria Ricci, da sempre affascinato dai labirinti, e si estende per 7 ettari con oltre 3 chilometri di percorsi e più di 200.000 piante di bambù, offrendo un’esperienza unica tra natura, arte e cultura.

Al centro si apre una piazza neoclassica con una piramide, circondata da un museo che custodisce la collezione d’arte privata di Franco Maria Ricci, da una biblioteca dedicata a Bodoni e da spazi per mostre ed eventi.

Ispirato a una promessa fatta allo scrittore Jorge Luis Borges, il labirinto non è solo un gioco di orientamento, ma un’esperienza di bellezza, immaginazione e scoperta—un vero gioiello dell’Emilia-Romagna.

Labirinto della Masone Fontanellato Parma Franco Maria Ricci cctm a noi piace leggere museo italia

foto: il Labirinto della Masone – ubicazione: Strada Masone 121 43012 Fontanellato (PR)

“I first dreamed of creating a Labyrinth some thirty years ago, when I would often host at my country house near Parma a dear friend—and an invaluable collaborator in the publishing venture I had founded: the Argentine writer Jorge Luis Borges. The Labyrinth, as everyone knows, had always been one of his most beloved themes; and the wavering paths drawn by his hesitant steps in blindness seemed to me like living symbols of those who wander amid bifurcations and enigmas.”

Franco Maria Ricci

Franco Maria Ricci (1937–2020) was a renowned Italian publisher, designer, and art collector, best known for the publishing house FMR and the elegance of its art books. Passionate about typography and graphic design, he promoted visual beauty in all its forms. Among his most famous creations is the Labirinto della Masone.

The Labirinto della Masone, in Fontanellato near Parma, is the largest bamboo labyrinth in the world.

It was conceived by Franco Maria Ricci, who had always been fascinated by labyrinths, and spans 7 hectares with over 3 kilometers of paths and more than 200,000 bamboo plants, offering a unique experience of nature, art, and culture.

At its center lies a neoclassical square with a pyramid, surrounded by a museum showcasing Franco Maria Ricci’s private art collection, a library dedicated to Bodoni, and spaces for exhibitions and events.

Inspired by a promise to writer Jorge Luis Borges, the labyrinth is not just a game of orientation, but an experience of beauty, imagination, and discovery—a true jewel of Emilia-Romagna.

_

cctm.website

cctm fontanellato

 

Archiviato in:english, musei Contrassegnato con: english, Franco Maria Ricci, italia, Labirinto della Masone, musei

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 109 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 86 views

  • Gaio Valerio Catullo 47 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Il Labirinto della Masone
  • Evaristo Seghetta Andreoli (Italia)
  • Valeria Luiselli (Messico)
  • Francesco Scarabicchi Dove cade la pioggia
  • Hirokazu Kore-eda (Giappone)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Evaristo Seghetta Andreoli (Italia)