collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / capolavori / Gustav Klimt Ritratto di Adele

Gustav Klimt Ritratto di Adele

18/11/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Gustav Klimt Ritratto di Adele

Gustav Klimt Ritratto di Adele capolavori cctm a noi piace leggere pittura

opera: Gustav Klimt, Ritratto di Adele Bloch-Bauer, 1907 – ubicazione: Neue Galerie,  New York

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Il Ritratto di Adele Bloch-Bauer è un dipinto a olio su tela (138×138 cm) di Gustav Klimt realizzato nel 1907. Primo di due dipinti omonimi, è considerato come l’ultimo – nonché il più rappresentativo – del suo “periodo dorato”.

Dopo essere stata rubata dai nazisti insieme a tutti gli averi della famiglia Bloch-Bauer, l’opera fu rivendicata decenni dopo dalla nipote di Adele, scampata alla persecuzione degli ebrei, che riuscì infine a tornare in possesso del dipinto solo in seguito ad una procedura legale, raccontata nel film Woman in Gold. Dopo essere stata acquistata da Ronald Lauder nel 2006 per 135 milioni di dollari, l’opera mantenne, durante quel periodo e per quattro mesi, il primato di dipinto più costoso del mondo … continua a leggere su Wikipedia

_

cctm.website

Nel ritratto è raffigurata Adele Bloch-Bauer figlia dell’imprenditore Maurice Bauer.

La donna sposò il figlio del Barone Bloch al tempo un importante industriale dello zucchero. La protagonista è in piedi vestita con uno splendente abito dorato e iper decorato. Le campiture sono bidimensionali e ricavate dal fondo dorato ricoperto da decorazioni di vario tipo. La profondità spaziale è inesistente e la figura di Adele Bloch-Bauer si confonde parzialmente con lo sfondo in foglia d’oro. In basso si scorge una parte di decorazione parietale di colore verde.

L’abito di Adele Bloch-Bauer è aderente e lascia scoperte le spalle. Il suo tessuto è decorato con forme che riproducono un occhio frontale di colore arancione nero e bianco. Le mani sono intrecciate in una posizione forzata. Infatti la mano destra forma un angolo quasi a 90 gradi con l’avambraccio. Adele Bloch-Bauer è seduta su di una poltrona anch’essa decorata con fondo d’oro e decorazioni a spirale. La poltrona che avvolge il corpo della protagonista diventa una sorta di cascata dorata. Questa forma morbida e sinuosa si fonde con un’aura dorata e il fondo dallo stesso colore.

collettivo culturale tuttomondo Gustav Klimt Ritratto di Adele

Archiviato in:capolavori, pittura Contrassegnato con: capolavori, Gustav Klimt, pittura

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giorgio Gaber Se un giorno ← Isabel Allende (Chile)