collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Grazia Deledda (Italia)

Grazia Deledda (Italia)

06/09/2017 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas grazia deledda

Il vento la investì con violenza, gonfiandole il fazzoletto e le vesti; pareva volesse costringerla a rientrare: ella si legò forte il fazzoletto sotto il mento, e procedé a testa bassa come per dar di cozzo all’ostacolo: così rasentò la facciata della parrocchia, il muro dell’orto e la facciata della chiesa: arrivata all’angolo di questa, si fermò. Paulo aveva svoltato di là e attraversava quasi di volo, come un grande uccello nero, con le falde del mantello svolazzanti, il prato che si stendeva davanti ad una casa antica addossata quasi al ciglione che chiudeva l’orizzonte sopra il villaggio.
Il chiarore ora azzurro ora giallo della luna travolta da grandi nuvole in corsa illuminava il prato erboso, la piazzetta sterrata davanti alla chiesa e alla parrocchia, e due fila di casupole serpeggianti ai due lati d’una strada in pendio che andava a perdersi fra le macchie della vallata.

filrouge

_
El viento la tenía a su merced, alisando su falda y el pañuelo que llevaba sobre la cabeza, como si de alguna manera tratara de forzar su vuelta a casa. Anudó el pañuelo con fuerza bajo el mentón y siguió adelante con la cabeza gacha, embistiendo todos los obstáculos del camino. Sintió que debía traspasar la parte frontal del presbiterio, a lo largo del jardín y ante la iglesia, pero se detuvo en la esquina. Paul se había vuelto allí, y rápidamente, como un pájaro de mal augurio, su capa ondeaba alrededor de él, ante una antigua casa construida firmemente que parecía claudicar en el horizonte sito por encima del pueblo.

Una luz incierta, ora azul, ora amarilla, como el pálido rostro de la luna brillante, era atravesada por grandes nubes, iluminando la hierba del campo, la pequeña plaza frente a la iglesia y el domicilio parroquial, y dos líneas de casas a ambos lados de la empinada carretera, que terminaba perdiéndose entre los árboles del valle.

_
_
Grazia Deledda

frammento dalla novella La madre, 1920 – fragmento de la novela La madre

_
grazia deledda nobel madre prete vento sardegna cctm caracas
_

traduzione dal web

immagine dal web

 

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:español, filrouge, scrittori Contrassegnato con: grazia deledda, italia, sardegna

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 87 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Frida Kahlo (Messico) ← Fernanda Viegas (Brasile)