collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco

Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco

08/09/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco

Sei comparsa al portone
in un vestito rosso
per dirmi che sei fuoco
che consuma e riaccende.
Una spina mi ha punto
delle tue rose rosse
perché succhiassi al dito,
come già tuo, il mio sangue.
Percorremmo la strada
che lacera il rigoglio
della selvaggia altura,
ma già da molto tempo
sapevo che soffrendo con temeraria fede,
l’età per vincere non conta.
Era di lunedì,
per stringerci le mani
e parlare felici
non si trovò rifugio
che in un giardino triste
della città convulsa.
_

Apareciste en el portal
Vestida de rojo
Para decirme que eres fuego
Que consume y atiza.
Una espina me pinchó
De tus rosas rojas
Para que chupases en mi dedo,
Como ya tuya, mi sangre.
Recorrimos el camino
Que lacera la lozanía
De la salvaje altura,
Pero desde hace mucho tiempo
Sabía que sufriendo con temeraria fe,
La edad para vencer no cuenta.
Era lunes,
Para estrecharnos las manos
Y para hablar felices
No encontramos más refugio
Que un jardín triste
De la ciudad convulsa.
_

Giuseppe Ungaretti, 12 settembre 1966 dedicata a Bruna Bianco

_
giuseppe ungaretti a bruna bianco italia poesia rosso cctm a noi piace leggere
_
Traduzione: web
Foto: Giuseppe Ungaretti

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Nel 1936, su invito del Pen Argentina, Giuseppe Ungaretti (1888-1970) fa il suo primo viaggio in America Latina. L’università di San Paolo gli offre la cattedra di Letteratura italiana. Il poeta accetta e va a vivere in Brasile sino al 1942, quando deve tornare in Italia per la guerra. Nell’agosto del ’66, a San Paolo, conosce Bruna Bianco, attuale socia del Pen Italia.

Il poeta ha 78 anni; la donna, 26. Nata in Piemonte a Cossano Belbo, nel 1940 (a sei chilometri da Santo Stefano, paese natale di Cesare Pavese), nel ’56 Bruna era andata con la famiglia in Brasile. Fra i due si crea un’atmosfera intensissima che, per Ungaretti, diventa quasi febbrile … di Sebastiano Grasso

 

cctm.website

Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco

Archiviato in:amore, español, italia, poeti Contrassegnato con: Bruna Bianco, Giuseppe Ungaretti, italia, poeti

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 48 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Franco Arminio (Italia) ← Boule à neige – Yayoi Kusama