collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Giuseppe Sanmartino (Napoli, 1720-1793)

Giuseppe Sanmartino (Napoli, 1720-1793)

01/05/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Giuseppe Sanmartino (Napoli, 1720-1793)

Giuseppe Sanmartino (Napoli, 1720 – Napoli, 1793), è stato uno scultore italiano.

Attivo a Napoli, Sanmartino fu uno scultore dal grande virtuosismo tecnico, ricordato principalmente per essere l’autore del Cristo velato … continua a leggere su Wikipedia

Giuseppe Sanmartino (1720 – 1793) was an Italian sculptor during the Rococo period.

Sanmartino was born in Naples. His first dated (1753) work is Veiled Christ or Christ lying under the Shroud, commissioned initially from the Venetian sculptor Antonio Corradini who did not live to complete the work … keep on reading Wikipedia
_
Giuseppe Sanmartino cristo velato napoli cctm a noi piace leggere scultura

opera: Giuseppe Sanmartino, Il Cristo Velato, 1753 – ubicazione: cappella Sansevero, Napoli

cctm a noi piace leggere

Il Cristo Velato è una celebre scultura della seconda metà del 1700, opera di Giuseppe Sanmartino e ospitata nella Cappella Sansevero, nel centro storico di Napoli

In realtà, l’opera sarebbe dovuta essere realizzata da un altro artista, lo scultore Antonio Corradini, morto prematuramente.

Riuscì a creare solo una piccola bozza in terracotta, oggi custodita nel Museo Nazionale di San Martino a Napoli.

Il principe di Sansevero, Raimondo di Sangro, aveva commissionato un’opera che rappresentasse Gesù coperto da un sudario trasparente, ricavato dallo stesso blocco di marmo della statua.

La realizzazione dell’opera è emozionante: il Cristo a grandezza naturale è adagiato su un letto, con il capo tra due cuscini e ai piedi la corona di spine e i chiodi tolti da una tenaglia.

Ciò che rende davvero toccante questa scultura e fa venire la pelle d’oca ammirandola è il velo di marmo – simile ad una morbida stoffa – capace di mostrare ogni vena e muscolo di Cristo come se fosse reale.

The Veiled Christ (Italian: Cristo velato) is a 1753 marble sculpture by Giuseppe Sanmartino exhibited in the Cappella Sansevero, Naples, Italy.

Veiled Christ is considered one of the world’s most remarkable sculptures, and legendarily thought to have been created by alchemy. Sculptor Antonio Canova, who tried to acquire the work, declared that he would willingly give up ten years of his life to produce a similar masterpiece … keep on reading Wikipedia

_

cctm.website

cctm capolavori

Archiviato in:capolavori, english Contrassegnato con: capolavori, Giuseppe Sanmartino, Napoli, scultura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 53 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Elisa Donzelli (Italia) ← Patti Smith e Robert Mapplethorpe