collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Gioconda Belli (Nicaragua)

Gioconda Belli (Nicaragua)

04/05/2018 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Gioconda Belli alle cinque 

di Gioconda Belli (Nicaragua)

Alle cinque della sera
Quando il chiarore si attenua
E il giardino si immerge nell’ ultima dorata luce del giorno
Sento il gruppetto di bambini
Che va a caccia di lucciole.

Correndo sul prato
Si disperdono tra gli alberi
Gridano la loro eccitazione
Poi in gruppo corrono vicino alla bimba più piccola
Che esibisce la luminosa concavità delle mani giunte
Tremando.

Ti ricordi dell’ultima volta nella quale abbiamo creduto
Di poter illuminare la notte?

Il tempo ci ha svuotati di ogni brillio.
Ma l’oscurità
Continua ad essere popolata di lucciole.

_
gioconda belli nicaragua poesia cinque sera lucciole bambini latino america poesia cctm
_
de Gioconda Belli (Nicaragua)

A las cinco de la tarde
Cuando el resplandor se queda sin brillo
Y el jardín se sumerge en el último hervor dorado del día
Oigo el grupo bullicioso de niños
Que salen a cazar luciérnagas.

Corriendo sobre el pasto
Se dispersan entre los arbustos,
Gritan su excitación, palpan su deslumbre
Se arma un círculo alrededor de la pequeña
Que muestra la encendida cuenca de sus manos
Titilando.

Antiguo oficio humano
Este de querer apagar la luz.

¿Te acordás de la última vez que creímos poder iluminar
la noche?

El tiempo nos ha vaciado de fulgor.
Pero la oscuridad
Sigue poblada de luciérnagas.

_
traduzione dal web

opera: La notte, Wassily Kandinsky, 1907

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Gioconda Belli, poetessa, scrittrice e giornalista nasce nel 1948 a Managua, Nicaragua.

Nel 1974 pubblica la sua prima raccolta di poesie Sobre la grama, cui fa seguito, nel 1978, Línea de fuego con la quale vince il prestigioso premio Casa de las Américas che la consacra a livello internazionale. Nel 1988 esordisce con il suo primo romanzo La donna abitata (E/O 1996) che diviene un best seller mondiale. Successivamente pubblica Sofia dei presagi (E/O 1998); Waslala (E/O 1999);La pergamena della seduzione (Rizzoli 2007); L’infinito nel palmo della mano (Feltrinelli 2011) con cui ha vinto il premio Biblioteca Breve 2008.; Nel Paese delle donne (Feltrinelli 2013); L’intenso calore della luna (Feltrinelli 2015); Le febbri della memoria (Feltrinelli 2019).

Ha pubblicato inoltre, Il paese sotto la pelle (E/O 2000), la sua autobiografia dell’epoca sandinista, i libri per ragazzi: La fabbrica delle farfalle (E/O 2002) e le fiabe per bambini La prima risata (TopiPittori 2017).

cctm.website

 

collettivo culturale tuttomondo Gioconda Belli alle cinque 

Archiviato in:español, nicaragua, poeti Contrassegnato con: Gioconda Belli, nicaragua, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ya Pihi Irakema ← MArTA – Museo Archeologico di Taranto