collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Ginevra Lilli (Italia)

Ginevra Lilli (Italia)

11/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Ginevra Lilli

di Ginevra Lilli (Roma, 1972)

Di pietra
in pietra
di canto in canto
ragazzi e ragazze
chiari capelli
inanellati, bronci e memorie
di rinascimenti.
E nel marmo
vivo, bianco verde
dei volti, dei fianchi
delle chiese madri.
Firenze, città
chiusa e gelosa di sé
come una gatta.

Firenze, 2 novembre 2019

da Magari martedì, Marco Saya, 2023
_
Ginevra Sanfelice di Monteforte Lilli Ginevra Lilli poesia Firenze martedì cctm a noi piace leggere

foto: Veronica Dolfi – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Ginevra Sanfelice di Monteforte Lilli è nata a Roma nel 1972, dove tuttora vive e lavora.

Dopo studi in lingua francese e tre anni di permanenza negli Stati Uniti ha conseguito studi universitari in comunicazione e giornalismo.
Autodidatta sia nella scrittura, fin da bambina, che nel disegno astratto, cui si è dedicata in seguito, Ginevra Sanfelice Lilli, questa la sua firma, è la figlia adottiva di Laura Lilli, scrittrice, femminista, critico letterario, poeta.
Ha esposto a Roma e a Milano. Nel 2013 presenta la sua prima personale, Fronte-retro, presso uno studio artistico di Roma. Nel 2014 esce la sua prima raccolta di poesie, Diario ordinario, edito da Marco Saya Edizioni, Milano, presentato al pubblico in contemporanea con la serie di diciannove opere in bianco e nero con lo stesso titolo.
La raccolta di poesie è stata segnalata al Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, 2015. Nel 2016 ha esposto la serie Sogni a Milano, presso l’Officina Coviello, che prosegue la sua ricerca fra segno e parola.  Nel 2023 ha pubblicato la raccolta di poesie Magari martedì, edito da Marco Saya Edizioni, Milano.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post

cctm Firenze

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Ginevra Lilli, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 109 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 79 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Antonella Biunda (Italia) 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01
  • Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore
  • Milan Kundera L’eterno desiderio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Salvador Dalì ed Elsa Schiaparelli ← Valentina Demuro (Italia)