collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Gabrielle Zevin (USA)

Gabrielle Zevin (USA)

21/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Gabrielle Zevin (USA)

di Gabrielle Zevin (New York, 1977)

E poi, lentamente, molto lentamente, dimentichi le umiliazioni: anche le persone che sembravano indelebili sbiadiscono a poco a poco. Dimentichi che cosa andava di moda e che cosa era out. Chi era carino, sveglio e atletico e chi no. Chi ha frequentato un buon college. Chi organizzava le feste migliori. Chi ti trovava del fumo. Li dimentichi tutti quanti. Persino quelli che dicevi di amare e quelli che amavi veramente. Sono gli ultimi a scomparire. E una volta che hai scordato abbastanza, puoi amare qualcun altro.

da Non ricordo perché ti amo, Sperling & Kupfer, 2007
_
Gabrielle Zevin USA dimentichi cctm a noi piace leggere Non ricordo perché ti amo

by Gabrielle Zevin (New York, 1977)

And eventually, but slowly, oh so slowly, you forget your humiliations-even the ones that seemed indelible just fade away. You forget who was cool and who was not, who was pretty, smart, athletic, and not. Who went to a good college. Who threw the best parties Who could get you pot. You forget all of them. Even the ones you said you loved, and even the ones you actually did. They’re the last to go. And then once you’ve forgotten enough, you love someone else.

from Memoirs of a Teenage Amnesiac, FSG,  2007

_

foto: Anina Bird, fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Trama

Naomi è una ragazza sedicenne che, in seguito ad un trauma cranico, vede completamente cancellati dai suoi ricordi i suoi ultimi quattro anni di vita: i suoi amici, il suo fidanzato, la sua prima esperienza sessuale, i suoi genitori hanno divorziato ma nei suoi ricordi sono ancora una famiglia felice. Inizialmente cerca di somigliare alla ragazza che era, quella dei racconti degli altri e delle fotografie che trova di sé; ma poi decide di voltare pagina e crea una nuova immagine, lasciando il fidanzato e cominciando a frequentare il misterioso James… (fonte Wikipedia)

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo a noi piace leggere

Archiviato in:amore, english, scrittori Contrassegnato con: amore, english, Gabrielle Zevin, scrittori, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 55 views

  • Anne Herbert (USA) 55 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Giuni Russo (Italia)
  • Lao Tzu (Cina)
  • Giovanni Teresi Memoria fossile
  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Roman Shestakov aka Roshcov (Lituania) ← Anna Swirszczyńska (Polonia)