collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Evagrio Pontico (Ibora,345 – Egitto,399)

Evagrio Pontico (Ibora,345 – Egitto,399)

24/01/2017 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Evagrio Pontico gola

Evagrio Pontico gola sette peccati capitali cctm a noi piace leggere
_
opera: Hieronymus Bosch, Sette Peccati Capitali, Gola  –1520 circa-  Museo del Prado, Madrid

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Gola

La Gola è il desiderio di ingurgitare più di quanto l’individuo necessiti.  La gola è l’ ingordigia totale, l’ insaziabilità non solo del cibo come farebbe pensare il termine, ma di qualsiasi cosa.
_

Gula

La Gula se identifica con la glotonería, es decir, el consumo en exceso tanto de comida como de bebida, aunque también puede incluir otros tipos de comportamientos autodestructivos.
_

Evagrio Pontico (Ibora, 345 – Egitto, 399) è stato un monaco, scrittore e asceta cristiano greco antico.

A lui si deve la prima classificazione dei sette peccati o vizi capitali.

Evagrio Póntico, o Evagrio el Monje, también apodado El solitario (345-399) fue un monje y asceta cristiano.

Fue el autor de la primera lista de pecados capitales que se conoce, denominados por él vicios malvados.
_

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

cctm.website

I sette peccati capitali – superbia, gola, avarizia, ira, lussuria, accidia e invidia – hanno rappresentato per secoli i modi in cui l’uomo poteva cedere alle tentazioni del Maligno, perdendo la propria anima e condannandosi alla dannazione perpetua.

Nella cultura occidentale odierna, meno condizionata dai dogmi religiosi, si rivelano più prosaicamente il frutto di comportamenti naturali che hanno perso la giusta misura, trasformandosi in gravi eccessi caratteriali o, a volte, in vere e proprie ossessioni.
collettivo culturale tuttomondo Evagrio Pontico gola

Archiviato in:español, varie Contrassegnato con: Evagrio Pontico, gola, Hieronymus Bosch

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 97 views

  • Michela Murgia La gattamorta 73 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 70 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 70 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Tommaso Labranca (Italia)
  • Ugo Mauthe (Italia)
  • Giuseppe Ungaretti Sorpresa
  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ana Castillo (USA/Mexico) ← Italo Calvino (Italia)