collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Efraim Medina Reyes (Colombia)

Efraim Medina Reyes (Colombia)

12/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Efraim Medina Reyes (Colombia)

Efraim Medina Reyes (Colombia) poesia cctm a noi piace leggere amore
_
L’ho trattata male molte volte perchè ero disperato ma l’amavo più della mia stessa vita e quando se n’è andata la mia vita si è spenta.

La traté mal muchas veces porque estaba desesperado pero la quería más que a mi vida y cuando ella se fue mi vida se apagó.
_

Efraim Medina Reyes

frammento da C’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo, Feltrinelli 2002 – fragmento de Érase una vez el amor pero tuve que matarlo, Proyecto Editorial, 2001
_
foto: Artur Pastor, 1952

traduzione: Gina Maneri

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Efraim Medina Reyes (Colombia) è nato nel 1967 a Cartagena e vive tra la Colombia e l’Italia.

Nel 1995 ha vinto il Premio nazionale per il racconto con la raccolta Cinema Albero (Fusi orari). Ha diretto tre film e scrive per il teatro. È uno dei tre membri della 7 Torpes Band. Con Feltrinelli ha pubblicato: C’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo (2002), Tecniche di masturbazione tra Batman e Robin (2004) e La sessualità della Pantera rosa (2006) e Quello che ancora non sai del Pesce Ghiaccio (2013).

cctm.website

frammento da C’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo, Feltrinelli 2002

Rep – diminutivo di Reptile – è un giovane macho colombiano: acne in faccia, poster di geni maledetti appesi ai muri della camera, tristezza nel cuore e una bestia insaziabile dalle ragguardevoli dimensioni nelle mutande.

I suoi miti? Sid Vicious dei Sex Pistols e Kurt Cobain dei Nirvana, entrambi tossici e morti giovanissimi. Il suo dolore nascosto? La ragazza ‘normale’ che l’ha mollato per mettersi con un tizio anonimo… e calvo.

Anche il suo migliore amico, Toba, viene mollato dalla ragazza Betty perché la madre mentre lui dormiva gli ha rapato le treccine rasta. Tutti e due cercano di consolarsi facendosi tutte le donne che capitano loro a tiro, organizzando feste alcoliche che finiscono sempre in orgia, girando film sconclusionati e surreali con la videocamera, ma il dolore al cuore mica passa. Rep non può fare a meno di ripensare alla sua ex e a come solo ora si renda conto di quanto era importante per lui. Intanto ripercorriamo la storia d’amore maledetto tra Sid Vicious e Nancy Spungen e l’infanzia desolata di Kurt Cobain, il suo amore per la chitarra, la nascita e la morte dei Nirvana…

Archiviato in:amore, español, scrittori Contrassegnato con: amore, colombia, Efraim Medina Reyes, scrittori

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Raymond Queneau (Francia) ← Oliver Sacks Risvegli