cctm collettivo culturale tuttomondo Donatella Bisutti (Italia)
Congedo di Donatella Bisutti (Milano, 1948)
Il nostro amore
sembrava ancora intatto
nuovo nuovo
appena spettinato
quando all’improvviso
senza nemmeno un cenno di preavviso
te ne sei andato.
da Un amore con due braccia, Lietocolle, 2013
illustrazione: Idontbelonghere
Donatella Bisutti (Milano, 1948) è una poetessa e traduttrice italiana.
Laureata all’Università di Lovanio in Belgio, Bisutti ha lavorato come giornalista e ha collaborato a lungo con diverse testate e collane editoriali, tra cui la collana “I grandi di tutti i tempi” di Mondadori, per la quale ha curato volumi su Hogarth, Dickens e Defoe. Ha tenuto per otto anni una rubrica di poesia sulla rivista “Millelibri”. Come traduttrice, ha lavorato per Bompiani e Mondadori, traducendo poeti come Erica Jong, Edmond Jabès e Bernard Noël.
Bisutti è stata anche membro del comitato di redazione della rivista “Poesia” e ha collaborato con l’”Almanacco dello Specchio” di Mondadori, presentando per la prima volta in Italia autori come Jabès e Noël. Nel 1990 è stata presidente dell’Association Européenne pour la Diffusion de la Poésie a Lovanio, ruolo ricoperto anche da figure come Mario Luzi e il Nobel Seamus Heaney. La sua opera è tradotta in numerose lingue e ha partecipato a festival internazionali e residenze di scrittura, tra cui la Bogliasco Foundation.
Ha pubblicato una decina di raccolte poetiche, tra cui:
Inganno ottico (Guanda-Società di Poesia, 1985, premio Montale per l’Inedito)
Colui che viene (Interlinea, 2005, premi Camposampiero e Davide Maria Turoldo)
Rosa alchemica (Crocetti, 2011, premi Camaiore, Lerici Pea, Laudomia Bonanni)
Un amore con due braccia (Lietocolle, 2013, premio Alda Merini)
Sciamano. Poesie 1985-2020 (Delta3, 2021)
Erano le ombre degli eroi (Passigli, 2024), poema in 52 atti che rilegge i miti dell’antica Tebe come metafora delle angosce e delle crisi contemporanee, dalla migrazione alle guerre, dalla violenza di genere all’inquinamento
_
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto