collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Dino Buzzati E se invece

Dino Buzzati E se invece

02/02/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Dino Buzzati E se invece

di Dino Buzzati (Belluno 1906 – Milano 1972)

E se invece venisse per davvero?
Se la preghiera, la letterina, il desiderio
espresso così, più che altro per gioco
venisse preso sul serio?
Se il regno della fiaba e del mistero
si avverasse?

da Novità, n. 165, dicembre 1964-gennaio 1965

Dino Buzzati E se invece preghiera desiderio fiaba mistero cctm a noi piace leggere

by Dino Buzzati (Belluno 1906 – Milan 1972)

What if he really came instead?
What if the prayer, the letter, the wish
expressed like that, mostly just for fun,
were taken seriously?
What if the realm of fairy tales and mystery
came true?

_
foto: Cristina Coral – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Dino Buzzati (Belluno 1906 – Milano 1972), tra i più originali autori italiani del Novecento, entrò nel 1928 al «Corriere della Sera», di cui fu cronista, redattore e inviato speciale.

Esordì nel 1933 con Bàrnabo delle montagne, cui seguirono numerosi romanzi e racconti di successo tra i quali: Il segreto del Bosco Vecchio (1935), Il deserto dei Tartari (1940), La famosa invasione degli orsi in Sicilia (1945), Paura alla Scala (1949), Sessanta racconti (premio Strega nel 1958), Un amore (1963) e Il colombre (1966).

Dino Buzzati (Belluno 1906 – Milan 1972), one of the most original Italian authors of the 20th century, joined the Corriere della Sera in 1928, where he worked as a reporter, editor, and special correspondent.

He debuted in 1933 with Barnabo of the Mountains, followed by numerous successful novels and stories, including: The Secret of the Old Wood (1935), The Tartar Steppe (1940), The Bears’ Famous Invasion of Sicily (1945), Fear on the Scala (1949), Sixty Stories (winner of the Strega Prize in 1958), A Love Affair (1963), and The Colomber (1966).

 

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Dino Buzzati E se invece

Archiviato in:english, scrittori Contrassegnato con: Dino Buzzati, english, italia, scrittori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 39 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 38 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ivan Graziani Lugano Addio ← James Joyce (Irlanda)