collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Davide Cortese Malizia Christi

Davide Cortese Malizia Christi

02/10/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Davide Cortese Malizia Christi
davide cortese malizia christi croce libri cctm a noi piace leggere

Davide Cortese, Malizia Christi, Edizioni Croce, 2024

Malizia Christi è l’opera di un poeta visionario, autore di un poemetto sull’infanzia del diavolo intitolato Zebù bambino. Bambino è anche Adam Babelsberg, il protagonista del libro. Questi sta per compiere sei anni ma in tutta Debrama è conosciuto come “il signor Babelsberg” e viene trattato alla stregua di un adulto. Elegantissimo con il suo immancabile cilindro, vive da solo in una grande casa straripante di oggetti rari. Instancabile lettore, ama circondarsi di eccentrici amici artisti.
Conosciuto un misterioso ventriloquo di Debrama, si appassiona alla sua arte. Il signor Babelberg è perdutamente innamorato della sua amica diva del muto, la bella e tenebrosa Maeva Westwood. A tutti, lei compresa, nasconde una stanza sempre chiusa a chiave.

Davide Cortese è un giovane poeta siciliano, nato a Lipari nel 1974.

Si è laureato in lettere moderne all’Università di Messina con una tesi su “Le figure meravigliose nelle credenze popolari eoliane”. Ora vive e insegna a Roma.

Nel 1998 ha pubblicato la sua prima silloge poetica, titolata ES (Edizioni EDAS), alla quale sono seguite le sillogi Babylon Guest House (Libroitaliano, 2004), Storie del bimbo ciliegia (Autoproduzione, 2008), ANUDA (Edizioni LaRecherche.it, 2011), OSSARIO (Arduino Sacco Editore, 2012), MADREPERLA (LietoColle, 2013), Lettere da Eldorado (Progetto Cultura, 2016), DARKANA (LietoColle, 2017), Zebù bambino (Terra d’ulivi, 2021) e Tenebrezza (L’Erudita, 2023).

Nel 2024, con Edizioni Croce, ha pubblicato Malizia Christi.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. 

cctm collettivo culturale tuttomondo Davide Cortese Malizia Christi

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: Davide Cortese, scrittori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 38 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sandra Mondaini e Raimondo Vianello ← La lettera che cerco di non scriverti