collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / David Foster Wallace (USA)

David Foster Wallace (USA)

14/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo David Foster Wallace
David Foster Wallace Infinite Jest einaudi libri cctm a noi piace leggere
_
Che tutti sono identici nella segreta tacita convinzione di essere, in fondo, diversi dagli altri.
Che le persone cattive non credono mai di essere cattive, ma piuttosto che lo siano tutti gli altri.
Che è possibile imparare cose preziose da una persona stupida.
Che è statisticamente più facile liberarsi da una dipendenza per le persone con un basso Qi che per quelle con un Qi più alto.
Che gli altri, anche se sono stupidi, riescono spesso a vedere cose di voi che voi non riuscite a vedere.
Che il novantanove per cento dell’attività del pensiero consiste nel cercare di terrorizzarsi a morte.
Che le persone di cui avere più paura sono quelle che hanno più paura.
Che dovete accettare il fatto che il Gioco riguarda la gestione della paura.
Che se cercate di vedere voi stessi nei vostri avversari la cosa vi porterà a capire il Gioco.
Che se ad ogni palla che atterra nella vostra parte di campo, ma non siete sicuri se è dentro o fuori, voi la date buona vi renderete invulnerabili da chi usa mezzucci.
Che ci vuole un gran coraggio per mostrarsi deboli.
Che la vostra preoccupazione per ciò che gli altri pensano di voi scompare una volta che capite quanto di rado pensano a voi.
Che la validità logica di un argomento non ne garantisce la verità.
Che a volte agli esseri umani basta restare seduti in un posto per provare dolore.
Che per qualche perversa ragione, è spesso più divertente desiderare qualcosa che averlo.
Che esiste qualcosa come la cruda, incontaminata, immotivata gentilezza.
Che non occorre amare qualcuno per imparare da lui/lei/esso.
Che è possibile che gli angeli non esistano, però ci sono persone che potrebbero essere angeli.
Che provare a ballare da sobri è tutto un altro paio di maniche.

David Foster Wallace

da Infinite Jest, Einaudi, 2006

_

illustrazione: Pierpaolo Rovero

cctm mastodon a noi piace leggere

David Foster Wallace (Ithaca, 1962 – Claremont, 2008), è stato uno scrittore e saggista statunitense

Wallace si impose sulla scena letteraria con il romanzo d’esordio “La scopa del sistema”, a soli 25 anni. Ma fu con “Infinite Jest”, pubblicato nel 1996, che raggiunse la fama internazionale. Un’opera mastodontica, ricca di inventiva e di spunti di riflessione, che lo consacrò come uno dei più grandi scrittori del suo tempo.

Non solo romanziere, Wallace era anche un maestro del racconto breve e del saggio. I suoi scritti, spesso intrisi di umorismo nero e di una vena satirica, affrontavano temi come la dipendenza, la solitudine, il rapporto con la tecnologia e l’alienazione nella società moderna.

Insegnante di scrittura creativa, Wallace trasmise la sua passione e il suo talento a generazioni di aspiranti scrittori. Ma la sua vita non fu priva di ombre. Soffriva di depressione, una battaglia che lo portò al suicidio nel 2008, a soli 46 anni.

 

cctm.website

cctm Infinite Jest

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: David Foster Wallace, scrittori, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 49 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Benson Boone (USA) ← Antoine de Saint-Exupéry (Francia)