cctm collettivo culturale tuttomondo Daniela Attanasio (Italia)
ho una lunga lista di cose da fare oltre il mangiare e il bere –
per es. aprire i sensi per sentire
guardare il vento
entrare nel sonno senza dormire
gustare l’aria come un cono gelato
sperimentare sotto i piedi il calore dell’asfalto
stirare il corpo stesa sul prato
miagolare
prenderti la mano osservarti
sdraiarmi sul letto e pensarti
non cercarti nei sogni
ritrarti in un solo verso
darti l’amore che ti manca
ammaestrarti
sono molto stanca
Daniela Attanasio
da Vivi al mondo, Vallecchi, 2024
Daniela Attanasio, nata a Roma, è una poetessa e traduttrice italiana.
Ha pubblicato per l’editrice Empirìa i libri di poesia La cura delle cose (1994), Sotto il sole (1999 Premio Dario Bellezza, Premio Unione Lettori Italiani), Del mio e dell’altrui amore (2005 Premio Camaiore). Il breve poema sull’amore contenuto nel libro è stato musicato nel 2004 e rappresentato in alcune manifestazioni teatrali. Le tre successive raccolte sono state pubblicate con l’editrice Nino Aragno: Il ritorno all’isola (2010 Premio Sandro Penna), Di questo mondo (2013 Premio della Giuria Viareggio-Rèpaci), Vicino e visibile 2017. Nel 2024, con Vallecchi, ha pubblicato Vivi al mondo.
Ha tradotto Love Poems di Anne Sexton per il volume antologico La doppia immagine (Editore Sciascia) e per la rivista «Galleria» ha curato un numero antologico su Amelia Rosselli. Come critica ha collaborato per alcuni anni con la rivista letteraria «Leggere» (Editrice Archinto) e con il quotidiano «Il Manifesto». Sue poesie sono presenti in numerose antologie fra cui Poesia italiana 1970/2000 (Garzanti), Nuovi poeti italiani 6 (Einaudi).
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
cctm collettivo culturale tuttomondo Daniela Attanasio (Italia)