collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Corina Michelena (Venezuela)

Corina Michelena (Venezuela)

11/12/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Corina Michelena (Venezuela)

Finalmente sola di Corina Michelena (Venezuela, 1957)

Tutti gli uomini
mi hanno augurato
il meglio
con un altro.

Guardo di lato
Il ventaglio semichiuso delle sue carte,
distinguo poche cose:
l’appannata figura di un re, nasconde
la vana molteplicità del cinque di cuori.
Nessuno arcano maggiore
nessuna scommessa.
Vendo questa Casa VII,
gliela vendo per due reali.

La mia fortuna non è in gioco
E’ solamente scritta, lanciata
per piangere
al compiersi.
Quello che sarà
già era.

Allora ricordo il detto di mia madre:
figlia , le disgrazie non arrivano sole,
sono precedute da un uomo.
_
Corina Michelena poesia venezuela cctm a noi piace leggere tarocchi

Al fin sola de Corina Michelena (Venezuela, 1957)

Todos los hombres
me han deseado
lo mejor
con otro.

Miro desde la barrera
el abanico entrecerrado de sus barajas,
distingo poca cosa:
la borrosa silueta de un rey, oculta
la vana multiplicidad del cinco de corazones.

Ningún arcano mayor,
ninguna apuesta.
Vendo esta Casa VII,
se la vendo por dos reales.
Mi suerte no está en juego.
Está sólo escrita, echada
a llorar,
cumpliéndose.
Lo que ha de ser
ya hera.

Entonces, recuerdo la sentencia de mi madre:
hija, las desgracias no vienen solas,
las precede un hombre
_

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
Foto dal web

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Finalmente sola … Al fin sola de Corina Michelena (Venezuela, 1957)

Amo a Dostoyevsky, el escritor. Amo la literatura de Europa del Este. Por eso viví 16 años en Moscú, (pasé el inicio de la pandemia allá, el virus lo tuve al regreso, en mi país). Por eso acepté trabajar en la campaña publicitaria de una marca de carros rusa, Lada. Ese año la compañía para la cual trabajaba ganó el premio a la mejor publicidad. La campaña fue alucinante, el producto un fiasco, ergo, gané mucho dinero y perdí muchos amigos.
Ha surgido, ¡por azar!, un proyecto precioso. Ya las marcas son extraordinarias. Debo trabajar a su altura. Siento vértigo y entusiasmo por partes iguales.

Archiviato in:español, poeti, venezuela Contrassegnato con: Corina Michelena, poeti, venezuela

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 116 views

  • Pier Vittorio Tondelli Biglietti agli amici 63 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 62 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Roberta Di Laura (Italia)
  • Vincenzo Cardarelli Autunno
  • Pierluigi Cappello Porta aperta
  • Emma Maria Pia Carosi (Italia)
  • Christian Bobin Ho trovato Dio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Lina Wertmüller (Italia) ← Ambrogio Borghi (Italia)