cctm collettivo culturale tuttomondo Colette Nys-Mazur (Belgio)
Avevi l’abitudine di andare ogni mattina
a spiare l’arrivo della luce in giardino.
Con in mano la prima tazza di caffè,
coglievi la fortuna di esistere,
di risvegliarti con la natura qui,
in questo angolo del pianeta,
di rianimarti e di toccare terra,
prima di affrontare lo sforzo di vivere.
Respiri avidamente il giorno nuovo,
inedito, e capisci che questo,
niente più di questo rappresenta ancora la felicità.
Colette Nys-Mazur
immagine dal web
Colette Nys-Mazure (Wavre, 1939) è una poetessa, saggista, drammaturga e romanziera belga che scrive in lingua francese.
Ha conseguito una laurea in letteratura moderna presso l’Università Cattolica di Lovanio e ha insegnato letteratura francese dal 1961 al 1999. Dopo la morte dei genitori si è trasferita a Tournai, dove vive tuttora.
La sua produzione letteraria è vasta e comprende poesia, racconti, saggi, testi teatrali e libri per ragazzi. La sua poesia si distingue per una scrittura intensa e meditativa, che spesso esplora temi legati alla spiritualità, alla memoria e alla condizione umana
Tra le sue opere più significative si ricordano:
La vie à foison (1975)
D’amour et de cendre (1977)
Pénétrance (1981), vincitore del Prix Charles Plisnier
Haute enfance (1990), premiato con il Grand Prix de Poésie pour la Jeunesse del Ministero francese dell’Istruzione
La Criée d’aube (1995)
Le For intérieur (1996), vincitore del Prix Max-Pol Fouchet de Poésie
Sans y toucher (2004), raccolta di racconti premiata con il Prix Maurice et Gisèle Gauchez-Philippot
Perdre pied (2008), romanzo
La sua opera è stata tradotta in molte lingue, tra cui inglese, italiano, tedesco, polacco, giapponese e altre, e continua a essere apprezzata per la sua capacità di coniugare profondità esistenziale e delicatezza poetica.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.
cctm Avevi l’abitudine di andare ogni mattina