collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Chiara Carminati (Italia)

Chiara Carminati (Italia)

28/08/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Chiara Carminati (Italia)

Primo amore di Chiara Carminati (Udine, 1971)

Ti
mi
do

da Viaggia verso, Poesie nelle tasche dei jeans, Bompiani, 2018

chiara carminati italia viaggia verso bompiani poesia amore cctm a noi piace leggere

cctm mastodon a noi piace leggere

Una raccolta di poesie dedicate a quel tempo elastico infinito che chiamiamo adolescenza e comincia attorno ai dieci, undici anni per restare sempre in qualche modo con noi. Quando l’amicizia conta più di ogni altra cosa, ma poi, poi, poi arriva l’amore, o qualcosa che gli assomiglia; quando si fa festa con niente, ci si sente soli per niente, radiati e radiosi a correnti alterne; quando ogni giorno è un quartiere nuovo da misurare; quando essere diversi è una gloria e un peso immane. La leggerezza profonda dei versi di Chiara Carminati accompagna chi legge davanti a uno specchio in cui guardarsi e riguardarsi e riconoscersi, a qualunque età.

Chiara Carminati (Udine, 1971) è una scrittrice e traduttrice italiana.

Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia come miglior autrice nel 2012, con Fuori fuoco (Bompiani, 2014) ha vinto la prima edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi (sezione 11-15 anni), il Premio Orbil, il Premio Alvaro-Bigiaretti, il Premio Laura Orvieto e il Premio speciale della Giuria dell’Andersen. Inserito nella selezione dei White Ravens, Fuori fuoco è stato tradotto in francese da Bernard Friot. È autrice anche di Un pinguino a Trieste (Bompiani, 2021), vincitore del Premio Castello di Sanguinetto, e di Viaggia verso (Bompiani, 2018) con cui ha vinto ex-aequo la prima edizione del premio “Pierluigi Cappello”, il Premio Letterario “Lido di Camaiore” e il Premio Cento Letteratura per Ragazzi – Poesia. Il suo sito è www.parolematte.it

_

cctm.website

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

cctm adolescenza chiara carminati italia

 

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Chiara Carminati, italia, scrittori

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Francesco Petrarca sonetto numero XC ← Mary Anne Radmacher (USA)