collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Cecilia Carreri (Italia)

Cecilia Carreri (Italia)

31/08/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Cecilia Carreri (Italia)

Cecilia Carreri vive sulle colline nel Nord-Est d’Italia, tra le Dolomiti e il Mediterraneo, punto di partenza di molti viaggi e avventure.

Pittrice, alpinista e navigatrice, Cecilia ha dedicato una gran parte della sua vita a esplorare il mondo e la natura nei luoghi più inaccessibili e solitari.

Ha praticato l’alpinismo su roccia, neve e ghiaccio, non solo nelle Alpi e Dolomiti ma anche durante delle spedizioni in Himalaya, Africa, Stati Uniti, Perù, dove ha scalato l’Alpamayo di 5.940 metri, in Groenlandia al Circolo Polare Artico, in Ciad, dove ha attraversato il deserto e il massiccio del Tibesti.

Ha iniziato a navigare dall’età di 14 anni sul Flyning Junior, ha partecipato ai corsi della Scuola del Centro Velico di Caprera, ha fatto molti anni di navigazione con la deriva di classe olimpica 470 e con il Mumm 36, con il quale ha fatto il giro della Corsica e dell’Italia con una persona solo a bordo.

Poi Cecilia ha dato vita in Francia al progetto Mare Verticale, con un Open 60 con il quale ha partecipato al Royal Fastnet Race, regata oceanica tra l’Inghilterra e l’Irlanda e alla Transat Jacques Vabre tra la Francia (Le Havre) e il Brasile (Salvador de Bahia).

Dopo la Transat Jacques Vabre ha partecipato a una spedizione in Groenlandia, vicino al Circolo Polare Artico, con base a Tassilaq, percorrendo oltre 100 chilometri sul ghiacciaio Rasmussen.

Cecilia pratica la pittura a olio fin dalla adolescenza, ha tenuto tre esposizioni in Italia (due a Vicenza, una a Brescia), nonchè due prestigiose esposizioni a Parigi, la prima intitolata “Oublier” alla Città Universitaria, la seconda, intitolata “Retrouver” alla Galleria Lee nel Quartiere Latino, in rue Visconti.

Per la Casa Editrice © Ugo Mursia Editore ha pubblicato tre libri che raccontano della sua vita: “Mare Verticale” e “L’Oceano di Mare Verticale” sulla navigazione. “La montagna di Mare Verticale” sull’alpinismo.
_
cecilia carreri Pittrice, alpinista e navigatrice cctm donne
_
opera: Cecilia Carreri
_

Cecilia Carreri lives in the hills of north-eastern Italy, between the Dolomites and the Mediterranean, the starting point for many travels and adventures.

A painter, mountaineer and sailor, Cecilia has dedicated a great deal of her life to exploring the world and nature in the most inaccessible and solitary places.
She has climbed on rock, snow and ice, not only in the Alps and Dolomites, but also in the Himalayas, Africa, the United States, Peru, where she climbed the 5,940-metre-high Alpamayo, as well as in Greenland, at the Arctic Circle, and in Chad, where she crossed the desert and the Tibesti massif.

She began sailing at the age of 14 on a Flying Junior, and attended courses at the Centro Velico di Caprera sailing school in Sardinia; she spent many years sailing with an Olympic-class 470 dinghy and with a Mumm 36, on which she sailed around Corsica, and then around Italy.

Cecilia then went on the create the Mare Verticale project in France, with an Open 60 that she sailed in the Royal Fastnet Race, an ocean regatta between England and Ireland, and in the Transat Jacques Vabre between France (Le Havre) and Brazil (Salvador de Bahia).

After the Transat Jacques Vabre, she took part in an expedition to Greenland, close to the Arctic Circle, with a base in Tassilaq, walking over 100 kilometres on the Knud Rassmussen Glacier.

Cecilia has been oil painting since her teenage years, and has given three exhibitions in Italy (two in Vicenza, one in Brescia), as well as two prestigious exhibitions in Paris, the first, “Oublier”, in the Cité Internationale Universitaire, and the second, “Retrouver”, at Galerie Lee in rue Visconti, in the Latin quarter.

With the Italian publishers © Ugo Mursia Editore, she has published three books recounting her adventurous life: “Mare Verticale” (Vertical Sea) and “L’Oceano di Mare Verticale” (The Ocean of Vertical Sea) on her sailing experiences; and “La Montagna di Mare Verticale” (The Mountain of Vertical Sea) about her mountaineering.

_

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Pittrice, alpinista e navigatrice, Cecilia ha dedicato una gran parte della sua vita a esplorare il mondo e la natura nei luoghi più inaccessibili e solitari.

Archiviato in:donne, english, pittura, scrittori Contrassegnato con: Cecilia Carreri, donne, pittura, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 90 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 55 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Roberto Gabetti (Italia) ← Prima Mostra di Fotografia Rivoluzionaria