cctm collettivo culturale tuttomondo Carla Vercelli (Italia)
Le margherite di Carla Vercelli (Italia, 1961)
Ho voglia di un vaso di margherite
che semini allegria, che apra gli occhi al giorno
con la noncuranza della continuità
come sulle colline al sole i fiori spontanei
da culle di argilla e sabbia-
Disperse nell’umida aurora del mondo.
foto: Kiss Andrea – fair use
Carla Vercelli nasce nel 1961 in provincia di Novara, a pochi chilometri dal lago d’Orta, dove vive e lavora.
Si laurea in filosofia con indirizzo psicologico nel 1989, a Pavia, dopo aver frequentato il liceo scientifico del suo luogo natale. Arriva alla scrittura e alla poesia dopo varie esperienze pittoriche e figurative che la coinvolgono per anni affinando la sua sensibilità e la sua capacità riflessiva.
Ha al suo attivo la partecipazione ad alcune antologie poetiche, un libro di poesie stampato Il cielo ha il colore delle rose (2012). Ha pubblicato altri cinque testi poetici Bello più di prima (2015) libro che narra in poesia molti luoghi visitati dall’autrice, Coglimi d’ineffabile Poesie d’Eros (2014/ 2019), La volpe e la parola (2016), Viva come una giornata di vento (2019) e Peccato di gioia (2022). Ha scritto racconti per ragazzi Cromistorie: vi racconto una fiaba colorata (2014) e pubblicato tre romanzi Si amavano, sappiatelo (2017), Non usare troppo rosso (2020) e Il bacio sugli occhi (2023).
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. Questa è la mail di Carla carlaita@netscape.net.
_
cctm le margherite