collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / calendario Pirelli – giugno 1986

calendario Pirelli – giugno 1986

26/06/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo calendario pirelli giugno 1986

Il calendario Pirelli è un calendario senza fini commerciali nato nel 1963 nella filiale italiana della Pirelli.

El calendario Pirelli es una publicación anual que tiene su origen en 1964. Es un calendario publicitario de la sección británica de Pirelli, caracterizado por la sensualidad de sus imágenes, comúnmente de mujeres atractivas (actrices y modelos) en actitudes sugerentes… siga leyendo Wikipedia

_
june 1986 giugno calendario pirelli bern stern cctm fotografi

calendario Pirelli, 1986, Giugno – fotografo Bern Stern

Appartiene a Martyn Walsh, l’art director, l’idea di far fare agli studenti del Royal College of Art dei dipinti di donne nude con il motivo, ormai irrinunciabile, dei battistrada delle gomme. A Bert Stern, famoso fotografo newyorchese (famoso soprattutto per le sue foto di Marilyn Monroe) che ha recentemente lasciato la Grande Mela per una nuova vita in Spagna, è chiesto di produrre le foto di quest’anno basandosi sui dipinti degli studenti. Stern ama lavorare con le modelle inglesi, che preferisce a quelle americane perchè più disponibili a fare qualsiasi cosa sia loro richiesta.

Ad esempio alla ragazza che impersona la Medusa viene chiesto di lavorare con dei veri serpenti ai piedi perchè l’espressione di terrore nella foto corrispondesse a un sentimento provato davvero. La scelta delle modelle cade dunque su Julia Boleno, Jane Arwood, Luise King, Deborah Leng, Suzy Yeo, Beth Toussaint, Gloria, Joni Flyn, Caroline Hallett, Samantha, Juliet e Clare MacNamara.

Il Calendario fu distribuito ad un pubblico sempre caldo e affezionato, e ancora una volta la minaccia del fallimento finanziario fu evitata.

Il Fotografo Bert Stern.

Uno dei maggiori fotografi del mondo e uomo dalla vita irrequieta, che, come egli stesso afferma, “ha conosciuto anni di successo e commesso molti errori”. Un’ascesa folgorante lo porta dal Bronx a Parigi, dai ventisette dollari alla settimana che, diciassettenne, guadagnava lavorando per Look al vorticoso giro di affari dello studio Libra. Dopo un decennio di oblio e di ritiro, la ripresa e una nuova scalata al successo. Nel 1985 fu il primo americano a realizzare un Calendario Pirelli.

Ha lavorato per Vogue, Photo, Elle, e ha al suo attivo alcune clamorose campagne pubblicitarie, come quella che ha lanciato negli Stati Uniti la vodka Smirnoff. La sua macchina fotografica ha colto le immagini di Audrey Hepburn, Veruska, Goldie Hawn, Jaqueline Bisset, Vanessa Redgrave, Shirley MacLaine, Monica Vitti, Catherine Deneuve, Twiggy, Barbra Streisand, Sofia Loren, Claudia Cardinale, e fu l’ultimo a fotografare Marilyn Monroe sei settimane prima della morte. A trent’anni di distanza, nel 1992, ha pubblicato Marilyn, sa dernière séance.

 

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

giugno 1986 cctm amore arte cultura bellezza poesia fotografia a noi piace leggere

Archiviato in:español, fotografia Contrassegnato con: Bern Stern, calendario Pirelli, giugno

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 79 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • Antonella Biunda (Italia) 52 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01
  • Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore
  • Milan Kundera L’eterno desiderio
  • Mario Giansone Sculture da indossare

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← John Williams tema Jurassic Park ← Maurizio Evangelista (Italia)