collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scultura / Bertozzi & Casoni

Bertozzi & Casoni

28/10/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Bertozzi & Casoni

Bertozzi & Casoni è un duo artistico italiano composto da Giampaolo Bertozzi e Stefano Dal Monte Casoni, noti per le loro opere in ceramica che uniscono arte e design. La loro collaborazione è iniziata nel 1980 ed è continuata fino alla morte di Casoni nel 2023.

Entrambi gli artisti si sono diplomati presso l’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica di Faenza e hanno proseguito gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Negli anni ’80, hanno collaborato con il Centro Sperimentazioni e Ricerche sulla Ceramica della Cooperativa Ceramica d’Imola, realizzando installazioni significative, tra cui una a Tama New Town in Giappone e un’opera presso l’Ospedale Civile di Imola.

Bertozzi &Casoni sono noti per il loro approccio innovativo alla ceramica, utilizzando tecnologie industriali e materiali contemporanei. Le loro opere spesso affrontano temi iconografici come la vanitas e il memento mori, riflettendo sulla transitorietà della vita attraverso una resa oggettiva e affascinante. Tra i lavori più celebri ci sono opere come “Bosco sacro”, “Evergreen”, e “Scegli il Paradiso”.

Il duo ha esposto in numerosi musei e gallerie internazionali, tra cui la Tate Liverpool, la Biennale di Venezia e il Castello Sforzesco di Milano. Nel 2017, è stato inaugurato il Museo Bertozzi & Casoni a Sassuolo, dedicato alle loro opere più significative.

La loro arte continua a influenzare il panorama della ceramica contemporanea, mantenendo vivo il marchio Bertozzi & Casoni attraverso le opere di Giampaolo Bertozzi. La loro capacità di fondere tradizione e innovazione ha reso il duo un punto di riferimento nel campo della scultura ceramica.

Bertozzi & Casone ceramica italia scultura cctm a noi piace leggere arte

opera: Bertozzi & Casoni, Intervallo, 2008

cctm mastodon a noi piace leggere

Bertozzi & Casoni is an Italian artistic duo composed of Giampaolo Bertozzi and Stefano Dal Monte Casoni, renowned for their ceramic works that blend art and design. Their collaboration began in 1980 and continued until Casoni’s passing in 2023.

Both artists graduated from the State Institute of Art for Ceramics in Faenza and furthered their studies at the Academy of Fine Arts in Bologna. In the 1980s, they collaborated with the Experimental Center for Ceramics Research of the Ceramica d’Imola Cooperative, creating significant installations, including one at Tama New Town in Japan and a piece at the Civil Hospital of Imola.

Bertozzi &Casoni are known for their innovative approach to ceramics, utilizing industrial technologies and contemporary materials. Their works often explore iconographic themes such as vanitas and memento mori, reflecting on the transience of life through an objective and captivating representation. Some of their most famous works include “Bosco sacro,” “Evergreen,” and “Scegli il Paradiso.”

The duo has exhibited in numerous international museums and galleries, including Tate Liverpool, the Venice Biennale, and Sforza Castle in Milan. In 2017, the Bertozzi & Casoni Museum was inaugurated in Sassuolo, dedicated to their most significant works.

Their art continues to influence the contemporary ceramics landscape, with Giampaolo Bertozzi carrying on the Bertozzi & Casoni brand through his works. Their ability to merge tradition with innovation has established the duo as a reference point in the field of ceramic sculpture.

_

cctm.website

cctm ceramica

Archiviato in:design, english, scultura Contrassegnato con: Bertozzi & Casoni, ceramica, english, italia, scultura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 96 views

  • Gaio Valerio Catullo 52 views

  • Davide Uria (Italia) 42 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 40 views

  • Linda Martin (Italia) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marina Cvetaeva La ferita
  • case famose – Casa Bagatti Valsecchi
  • Sylvia Plath Lettera d’amore
  • Linda Martin (Italia)
  • Dire Straits (UK)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Patrizia Valduga Tutto nel cuore ← Stefano Benni poesia