centro cultural tina modotti Belbello da Pavia
Belbello da Pavia, noto anche come Luchino Belbello da Pavia (Pavia, … – 1470 circa), è stato un miniatore e pittore italiano, attivo tra il 1430 e il 1470 circa.
Fu tra gli artisti gravitanti attorno all’atelier di miniatori di Pavia, attivo per i Visconti, per i Gonzaga e altre corti italiane ed europee.
Le sue tendenze artistiche si formarono sulla scia della corrente lombarda formata da Giovannino de’ Grassi e Michelino da Besozzo, oltre che con un occhio rivolto alla miniatura francese … continua a leggere su Wikipedia
_
Belbello da Pavía o Luchino di Giovanni Belbello fue un iluminador y un pintor italiano de miniaturas del siglo XV, cuyo estilo oscila entre el gótico tardío y el renacimiento, estuvo activo entre 1430 y 1473.
El inicio de su actividad está atestiguado por los encargos de Filippo Maria Visconti de Milán, quien le encargó completar el Libro de Horas iniciado por Giovannino de Grassi y su hijo Salomone de Grassi y se interrumpió por la muerte de Gian Galeazzo Visconti en 1402 … siga leyendo Wikipedia
_
_
opera: Belbello da Pavia, Gesù benedicente, lettera miniata A di un antifonario (1467-1470)- ubicazione Paul Getty Museum, Los Angeles.
Il CCTM – Centro Cultural Tina Modotti – è una piattaforma multicanale dedicata alla poesia in particolare e all’ arte in generale, nata nel nel 2008 da un’ idea di Antonio Nazzaro poeta, traduttore e scrittore italiano residente a Bogota’, Colombia.
Il nostro sito offre uno spazio gratuito alle voci di molti giovani poeti e artisti, con lo scopo di creare un luogo virtuale di cultura e libertà.
Il CCTM è gestito da un gruppo di volontari sudamericani e italiani che lavorano insieme senza alcun scopo di lucro e che hanno pubblicato ad oggi piu’ 6.000 articoli sul sito web e innumerevoli post su FB , Twitter e Pinterest in oltre 6 anni di attività.
E’ stato anche creato il canale Telegram e un gruppo speciale su WhatsApp. Siamo presenti anche su Instagram.
antifonario s.m. (pl. -ri) Libro contenente le antifone della liturgia cattolica, con le note per il canto.