collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / design / Antonio Vietri (Italia)

Antonio Vietri (Italia)

19/01/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Antonio Vietri (Italia)

Antonio Vietri è uno stilista italiano,  proprietario A&V Fashion Group, un’azienda di Torino, che dal 2016 realizza le scarpe in oro 24 carati.

Soprannominato il “Calzolaio d’Oro”, grazie alla sua sapienza artigianale ha saputo posizionarsi in un target di nicchia, riuscendo a conquistare i piedi di donne e uomini dei Paesi del Golfo Persico.

La caratteristica delle sue calzature è che l’oro non è dipinto o applicato, ma è parte integrante della stessa scarpa.

Come spiega Antonio Vietri, uno dei problemi è stato quello di “trovare il giusto equilibrio tra la resistenza dell’oro e la flessibilità della scarpa. Se la scarpa è troppo leggera l’oro si piega. Al contrario, se è troppo pesante si piega.”

Nel 2019 ha presentato al MIDE, la rassegna di fashion design di Dubai, le scarpe più costose al mondo: il modello Moon Star Shoes dal valore di 19,9 milioni di dollari.

I  sandali, perchè di  sandali si tratta, hanno il tacco in oro, tempestato da 30 carati di diamanti e un elemento prezioso fuori dall’ordinario. Si tratta di un frammento di meteorite proveniente dall’Argentina e trovato nel 1576. A completare l’opera è la forma del tacco, un chiaro tributo al grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa.

La tomaia è in argento e sulla punta spiccano decori ellittici dorati, così come sul collo del piede e all’altezza della caviglia.

Non è tutto: le scarpe sono ulteriormente impreziosite da un inserto frontale tempestato di diamanti e dietro, all’altezza del tallone, è protagonista una pietra pendente, un pezzo del celebre meteorite che rende le scarpe stellari.
_
antonio vietri Moon Star Shoes cctm made in italy a noi piace leggere
_
foto: Antonio Vietri, Moon Star Shoes, 2019

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Tal vez cuanto más dinero recibimos pensamos que podemos hacer mayores gastos, -mientras más dinero gano, la vida es más cara- he escuchado decir a muchas personas que no llegan a juntar el alquiler completo luego de hacer un gasto innecesario.

Tal vez es que alcancemos un alto grado económico y podamos darnos esos gustos sin el remordimiento de hacerlo, pero, ¿tú gastarías 380 millones de pesos en unos zapatos? Sí, has leído bien, ese es poco menos del costo de unos zapatos que en realidad alcanza los 19.9 millones de dólares. Te contamos los detalles.

Estamos hablando de los zapatos más caros del mundo, hechos por un artesano del norte de Italia de nombre Antonio Vietri que tiene ya un tiempo en el negocio del calzado, eso sí, un calzado ostentoso y caro; su firma tiene zapatos que empiezan desde los 250 euros.

Su calzado es caro por tener metales y piedras preciosas en su diseño, algunos como parte fundamental del zapato y otros muy excepcionales en donde casi todo es “precioso”, como estos tacones bautizados con el nombre de Moon Star.

Los Moon Star están hechos de oro macizo en la parte del tacón, por el cuerpo llevan incrustados diamantes de 30 quilates y por lo que hacen gala de su nombre, es que en su interior portan un pequeño meteorito descubierto en la Argentina de 1576.

Estos zapatos hicieron su debut en Dubái, exactamente en el desfile de modas de Marina Dubai MIDE Fashion Week (Made Italy Designed in Emirates), ciudad en la que el lujo es parte de la vida cotidiana.

El diseñador celebró su hito con una foto en Instagram donde se jactó de haber hecho los zapatos más caros del mundo y también, de haber llevado su récord hasta su ciudad, Turín. (By Rodrigo Larrañaga) _

_

cctm.website

foto: Antonio Vietri, Moon Star Shoes, 2019

 

Archiviato in:design, español, made in italy, moda, oro Contrassegnato con: Antonio Vietri, made in italy, oro

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 91 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 48 views

  • Davide Uria (Italia) 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey
  • Margaret Mazzantini Sempre te per sempre
  • Alessandra Libutti (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Roberto Sironi (Italia) ← Javier Salvago (España)