cctm collettivo culturale tuttomondo Antonio Spagnuolo
Lamento di Antonio Spagnuolo (Napoli, 1931)
Strappi le reti per entrare in gioco
che accattivante nelle flessuose volute
ripete tutto ciò che trasparenza
ha curve impervie e taglienti.
Sogni non avverati nella pietra
o in cartilagini miniate dal ricordo.
Ovunque ancora il labbro tuo
è come conca di marmo intarsiata,
finalmente in un piccolo rifugio.
S’incurva con lamento
ora stanchezza in una piaga
che riapre quelle esplorazioni
condivise alle varianti, anche nel dire
che tutti sanno confidare agli ellebori
grottesche scadenze compite inutilmente
dalle stringhe slacciate.
Trasformazione resa più nodosa
l’apparente ossessione del tuo sesso.
foto: Antonio Spagnuolo

Antonio Spagnuolo è nato a Napoli il 21 luglio 1931.
Ha fondato e diretto negli anni ottanta la rivista “Prospettive culturali”, alla quale hanno collaborato firme autorevoli. Redattore della rivista Realtà al tempo di Aldo Capasso e Lionello Fiumi. Ha fondato e diretto la rivista “Iride”. Ha fondato e diretto la collana “L’assedio della poesia”, dal 1991 al 2006.
Presente in numerose mostre di poesia visiva nazionali e internazionali, inserito in molte antologie, collabora a periodici e riviste
di varia cultura. Attualmente dirige la collana “Frontiere della poesia contemporanea” per la Valle del Tempo edizioni e la rassegna ”poetrydream” in internet (www.antonio-spagnuolo-poetry.blogspot.com). Presiede il premio “L’assedio della poesia 2020”.
Ha pubblicato:
I volumi di poesia:
“Ore del tempo perduto” – Intelisano – Milano 1953.
“Rintocchi nel cielo” – Ofiria – Firenze 1954.
“Erba sul muro” – Iride – Napoli 1965 – prefaz. G. Salveti.
“Poesie 74” – SEN Napoli 1974 – prefaz. Dom. Rea.
“Affinità imperfette” – SEN Napoli 1978 – prefaz. M. Stefanile.
“I diritti senza nome” – SEN Napoli 1978 – prefaz. M. Grillandi.
“Angolo artificiale” – SEN Napoli 1979.
“Graffito controluce” – SEN Napoli 1980 – prefaz. G. Raboni.
“Ingresso bianco” – Glaux Napoli 1983.
“Le stanze” – Glaux Napoli 1983 – prefaz. C. Ruggiero.
“Fogli dal calendario” – Tam-Tam Reggio Emilia 1984 – prefaz. G.B. Nazzaro.
“Candida” – Guida Napoli 1985 – prefaz. M. Pomilio (Premio Adelfia 85 e Stefanile 86).
“Dieci poesie d’amore e una prova d’autore” – Altri Termini. Napoli 1987 (Premio Venezia 87).
“Infibul/azione” – Hetea – Alatri 1988.
“Il tempo scalzato” – All’antico mercato saraceno – Treviso 1989.
“L’intimo piacere di svestirsi” – L’Assedio della poesia – Napoli 1992.
“Il gesto – le camelie” – All’antico mercato Saraceno – Treviso 1992 (Premio Spallicci 91).
“Dietro il restauro” – Ripostes – Salerno 1993 (Premio Minturnae 93).
“Attese” – Porto Franco – Taranto 1994 – illustrazioni di Aligi Sassu.
“Inedito 95” inserito nell’antologia di Giuliano Manacorda “Disordinate convivenze – ediz. L’assedio della poesia – Napoli 1996.
“Io ti inseguirò” (venticinque poesie intorno alla Croce) – Luciano Editore – Napoli 1999.
“Rapinando alfabeti” – pref. Plinio Perilli – Napoli 2001.
“Corruptions” – Gradiva Pubblications – New York 2004 (trad.Luigi Bonaffini).
“Per lembi” – Manni editori – Lecce 2004 (Premio speciale della Giuria – Astrolabio 2005, Premio Saturo d’argento 2006).
“Fugacità del tempo” (prefaz. Gilberto Finzi) – Ed. Lietocolle – Faloppio 2007.
“Ultime chimere” – L’arcafelice 2008.
“Fratture da comporre” – ed. Kairòs –Napoli 2009.
“Frammenti imprevisti” – (Antologia della poesia contemporanea) ed. Kairòs – Napoli 2011.
“Misure del timore” – dai volumi 1985/2010 – Ed. Kairòs – Napoli 2011.
“Il senso della possibilità” – ed. Kairòs – Napoli 2013 ( premio Sant’Anastasia 2014 + Premio speciale al Camaiore 2014).
“Come un solfeggio” ed. Kairòs – Napoli 2014.
“Oltre lo smeriglio” ed. Kairos – Napoli 2014.
“Ultimo tocco” – Puntoacapo editrice – Pasturana 2015.
“Da mozzare” – Ed. Poetikanten – Sesto Fiorentino 2016.
“Non ritorni” – Ed. Robin – Torino 2016 ( premio Le Nuvole –Bertrand Russell 2017).
“Sospensioni” – Ed. Eureka – Corato 2016.
“Canzoniere dell’assenza” (pref. Silvio Perrella) – Kairos – Napoli 2018 (premio L’arte in versi).
“Svestire le memorie” – premio Libero delibero – Ed. Fondi 2018.
“Istanti o frenesie” – punto a capo editore 2018.
“Polveri nell’ombra” – Oedipus editore 2019.
“Ricami dalle frane” – Oedipus 2021 (premio Emily Dickinson 2022).
“Proiezioni al crepuscolo” – Ed. Macabor 2022.
“Riflessi e velature” – la Valle del Tempo edizioni 2023.
“Futili arpeggi” – la Valle del Tempo edizioni 2024.
I volumi in prosa:
“Monica ed altri” – racconti – SEN Napoli 1980.
“Pausa di sghembo” – romanzo – Ripostes – Salerno 1994.
“Un sogno nel bagaglio” – romanzo – Manni ed. Lecce 2006.
“La mia amica Morèl” – racconti – Kairòs – Napoli 2008.
I volumi per il teatro:
“Il cofanetto” – due atti – L’assedio della poesia – Napoli 1995.
“Vertigini di colori” un atto per Frida Kahlo – Napoli 2007
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Antonio Spagnuolo