collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / argentina / Antonio Porchia (Italia /Argentina)

Antonio Porchia (Italia /Argentina)

03/10/2017 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Las flores son sin esperanza.
I fiori sono senza speranza.  Perché la speranza è domani e fiori non hanno un domani.

_
Las flores son sin esperanza. Porque esperanza es mañana y las flores no tienen mañana.

_

Antonio Porchia

_
I fiori sono senza speranza flores antonio porchia esperanza

_

traduzione dal web

immagine dal web

filrouge

https://www.facebook.com/centroculturaltinamodotti/

Antonio Porchia (Conflenti, 1885 – Buenos Aires, 1968) è stato uno scrittore e aforista italiano ma argentino di adozione.
Nacque a Conflenti, paese calabrese della provincia di Catanzaro, nel 1885. Dopo la morte del padre, nel 1902 emigrò, con tutta la famiglia in Argentina e si stabilì a Buenos Aires. Morì nel 1968.
La sua unica opera Voces, pubblicata per la prima volta nel 1943, è stata tradotta in moltissime lingue ed è stata positivamente giudicata da noti critici e scrittori come André Breton, Jorge Luis Borges, Roger Caillois, Roberto Juarroz, Henry Miller e altri. Si tratta di una raccolta di aforismi e brevi riflessioni sugli argomenti più vari: amore, morte, felicità, amicizia ecc. (fonte Wikipedia)

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:argentina, español, filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: Antonio Porchia, argentina, italia

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 86 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← lettere degli emigranti italiani ← Isabel Allende (Cile)