collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Antonio Manilla (Spagna)

Antonio Manilla (Spagna)

26/09/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Antonio Manilla (Spagna)

Abbandono di Antonio Manilla (Spagna)

Un borgo abbandonato. Nel mezzo del suo nulla,
uguali a fiori secchi, rovine di una chiesa.
In una delle strade, un cane solitario
giunge e cerca, tra i fantasmi, un padrone.
Ci sono solo ombre laddove in passato erano
fonti, campane, bambini. Ortiche e sterpaglie
prosperano nel silenzio e un cardellino rompe,
col suo canto d’amore, l’intensità del sonno.
_
antonio manilla poesia spagna cctm a noi piace leggere abbandono

Abandono de Antonio Manilla (Espana)

Un pueblo abandonado. En medio de su nada,
igual que flores secas, las ruinas de una iglesia.
En una de sus calles, algún can solitario
que viene y va buscando, entre fantasmas, dueño.
Tan sólo sombras donde en el pasado había
fuentes, campanas, niños. Ortigas y maleza
medrando en el silencio y un jilguero que rompe,
con su canto de amor, la densidad del sueño.
_
de Suavemente ribera (2019)

_
foto: Antonio Manilla

traduzione: Francesca Coppola

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Antonio Manilla (León, Spagna, 1967) ha pubblicato otto raccolte di poesie e vinto premi come il “Francisco Valdés de Periodismo” e l’ “Emilio Prados, Ciudad de Salamanca” e “Generación del 27 de poesía”.

È stato, inoltre, beneficiario della borsa di studio “Valle Inclán” di letteratura che concede il Ministerio de Asuntos Exteriores all’Academia di Spagna a Roma. Delle sue sillogi, la critica ha ben accolto, in modo particolare, Una clara conciencia (Editorial Comares), Broza (Pre-Textos) e Suavemente ribera (Visor)

Autore della biografia dedicata al magnate ispano-messicano Antonino Fernández (Un empresario Modelo) e del saggio Ciberadaptados, si è occupato anche di letteratura per l’infanzia e per l’adolescenza con la pubblicazione di Mi primer libro del Real Madrid e Historia del Real Madrid para jóvenes. Nel 2020 pubblica una serie de dodici biografie dal titolo Mentes maravillosas.

Il suo primo romanzo, Todos hablan (Premium editorial), ha vinto il “XIII Premio de Novela Corta Encina de Plata”, ed è stato pubblicato anche in formato audiolibro. Dal 2013 cura una rubrica settimanale per il periodico Diario de León.

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Un borgo abbandonato

Archiviato in:español, poeti, spagna Contrassegnato con: Antonio Manilla, poeti, Spagna

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 91 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← calendario Pirelli – settembre 1966 ← Martina Vanda (Italia)