collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Antoine de Saint-Exupéry (Francia)

Antoine de Saint-Exupéry (Francia)

25/01/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Antoine de Saint-Exupéry (Francia)

Antoine de Saint-Exupéry (Francia) tramonto triste cctm a noi piace leggere piccolo principe

Quando si è molto tristi si amano i tramonti.

Antoine de Saint-Exupéry

frammento da Il piccolo principe, Bompiani, 1949

_
foto: Simon_sees – CC Creative Commons Attribution 2.0

cctm a noi piace leggere

Il Piccolo Principe è un racconto scritto da Antoine de Saint-Exupéry nel 1943.

La storia narra di un piccolo principe proveniente da un asteroide che incontra un aviatore che si è schiantato nel deserto. Il piccolo principe insegna all’aviatore l’importanza dell’amicizia e dell’amore, e gli parla del suo viaggio attraverso diversi pianeti e delle strane creature che ha incontrato lungo la strada. Alla fine, il piccolo principe ritorna al suo asteroide, lasciando l’aviatore con una nuova comprensione della vita e dell’importanza delle cose semplici.

Il libro è una metafora della crescita e della maturazione, e un invito a guardare il mondo con gli occhi dei bambini.

Il racconto è dedicato a Léon Werth, amico dell’autore.

“A Leone Werth.
Domando perdono ai bambini di aver dedicato questo libro a una persona grande. Ho una scusa seria: questa persona grande è il migliore amico che abbia al mondo. Ho una seconda scusa: questa persona grande può capire tutto, anche i libri per bambini. E ne ho una terza: questa persona grande abita in Francia, ha fame, ha freddo e ha molto bisogno di essere consolata. E se tutte queste scuse non bastano, dedicherò questo libro al bambino che questa grande persona è stata. Tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano.)
Perciò correggo la mia dedica:
A Leone Werth
quando era un bambino”

 

cctm.website

Antoine de Saint-Exupéry è stato uno scrittore e aviatore francese, noto soprattutto per il suo romanzo Il Piccolo Principe.

Nacque nel 1900 e iniziò la sua carriera come pilota di posta aerea in Sud America e Africa. Durante la Seconda Guerra Mondiale, si unì alla Forza Aerea Francese. Nel 1944, durante un volo di ricognizione, il suo aereo sparì senza lasciare traccia e si presume che sia stato abbattuto dai tedeschi.

Il suo libro più famoso, Il Piccolo Principe, fu scritto prima della guerra e pubblicato per la prima volta nel 1943. Il libro è stato tradotto in oltre 250 lingue e venduto in milioni di copie in tutto il mondo, diventando un classico della letteratura per l’infanzia e un simbolo della semplicità e della bellezza della vita.

collettivo culturale tuttomondo Antoine de Saint-Exupéry (Francia)

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Antoine de Saint-Exupéry, Francia, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 102 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Anne Herbert (USA) 57 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 54 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mary Oliver Una scatola piena di buio
  • Giuni Russo (Italia)
  • Lao Tzu (Cina)
  • Giovanni Teresi Memoria fossile
  • Sonia Delaunay (Ucraina)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Vincenzo Cardarelli Carattere ← Michela Murgia (Italia)