collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Annachiara Atzei (Italia)

Annachiara Atzei (Italia)

03/06/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Annachiara Atzei (Italia)

Ti amo di Annachiara Atzei (Italia)

Ho lasciato due parole
appese
fuori, alla maniglia della porta.
_
Annachiara Atzei ti amo poesia cctm a noi piace leggere sardegna
_
opera: Milena Sgambato

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Annachiara Atzei, nata a Oristano nel 1979, è avvocato civilista.

Coltiva con passione la scrittura attraverso la collaborazione con la rivista «Antas. Bimestrale di Ambiente Storie e Personaggi della cultura Sarda», per la quale si occupa di teatro, fumetti e letteratura.

Coautrice del volume Sardegna al femminile. Storie di donne speciali, per la collana “La biblioteca dell’identità”, allegata al quotidiano «L’Unione Sarda», e della raccolta di racconti Grazie, nonni!, sempre nella stessa collana.

Presente in rete con alcuni componimenti, fino al 2017 ha collaboratocon la rivista web «La donna sarda», occupandosi di cultura, poesia e tradizione in Sardegna, prediligendo pezzi che indagavano sul mondo femminile.

_

cctm.website

Milena Sgambato vive e lavora a Milano, si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano nel 2008.

Dal 2011-2022 le sue opere sono state esposte in numerose fiere e gallerie d’arte contemporanea: Galleria E23 (Napoli), Eventi d’arte (Torrecuso-Benevento), Galleria Costantini (Milano), Original global art (Stoccolma-Svezia), Gare 82 ( Brescia), Ufofabrik (Moena-Trento), Circoloquadro (Milano), Spazio Oberdan (Milano), Museo Luigi Varoli Cotignola (Ravenna), Centometriquadri Arte Contemporanea Gallery, Santa Maria Capua Vetere (CE), Isorropia homegallery Milano, BIANCHI ZARDIN Gallery Milano

Nel 2021 le sue opere sono state esposte al Museo d’Arte Contemporanea di Caserta

Nel 2019 ha realizzato un’opera pubblica per il comune di Milano.

Dal 2018 una sua opera è permanentemente esposta al Museo d’Arte Contemporanea dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Nel 2013 le sue opere sono state esposte al Museo d’Arte Contemporanea “Arcos” di Benevento.

Nel 2011 è stata una delle artiste della 54a Biennale di Venezia (Regione Campania) per il Padiglione Italia.

 

Archiviato in:amore, italia, poeti Contrassegnato con: amore, Annachiara Atzei, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Edvard Munch (Norvegia) ← Banda Rulli Frulli (Italia)