cctm collettivo culturale tuttomondo Anna Maria Carpi (Italia)
Il mio cuore ha l’accesso stretto
il sangue non ci passa facilmente
o rigurgita o rimane dentro,
così gli altri non sanno
che passione ho per loro
che potrei
fermare anche gli ignoti per la strada
e dirgli
tutto quello che ho dentro e non mi passa –
e sarebbe la grazia.
Anna Maria Carpi
da L’asso nella neve, Transeuropa, 2011
illustrazione: Maria Hesse
Anna Maria Carpi (Milano, 1939) è una scrittrice, poetessa e traduttrice italiana.
Ha insegnato letteratura tedesca all’Università di Venezia. Autrice di poesia con A morte Talleyrand (1993, Premio Pisa 1993), Compagni corpi (22005), E tu fra i due chi sei (2007), L’asso nella neve (Poesie 1990-2010, 2011), Quando avrò tempo (2013). Sue poesie sono apparse su “Italian poetry” (2013) e su “Akzente” (2001 e 2011). Un’edizione complessiva, Entweder bist du unsterblich, è uscita da Hanser, Monaco, marzo 2015.
Ha scritto saggi sulla poesia tedesca del ‘900, è traduttrice di G.Benn, H.M.Enzensberger, M. Krueger, D.Gruenbein e di tutta la lirica di Nietzsche (22008). Nella narrativa ha pubblicato i romanzi E sarai per sempre giovane (1996, Forever young, Rowohlt, 1997), Il principe scarlatto (2002), Vita di Kleist, (2005, Premio Comisso, Kleist, ein Leben, Insel, 2011) e i racconti Il mio nome era un altro (2013). Nel 2014 ha vinto il Premio Carducci.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.
cctm collettivo culturale tuttomondo Anna Maria Carpi (Italia) L’asso nella neve, Transeuropa, 2011