centro cultural tina modotti caracas … tra la dolcezza con la quale si nasce
Ci penso sempre, alla morte.
E’ così ingiusto morire, dal momento che si è nati. Morire è finire: perché si deve finire?
Un uomo dovrebbe finire quando decide di finire, quando è stanco, pago di tutto: non prima. Oddio, c’è una tale sproporzione tra la dolcezza con la quale si nasce e la fatica con la quale si muore.
Nascere è quattro strilletti sani e gioiosi, morire è tragedia. Si dovrebbe almeno morire con la stessa dolcezza e incoscienza con la quale si nasce.
E lo sa che le dico? Forse sarebbe più giusto nascere vecchi e morire bambini.
Gesù, che discorsi. Ora mi farà un ritratto tragico, deprimente. Ma io non sono una donna tragica, deprimente. Io sono… Oria’: cosa sono?
_
Intervista ad Anna Magnani da Gli antipatici – Oriana Fallaci
_
_
foto Anna Magnani e il figlio Luca
Anna Magnani (Roma, 1908 – ibídem, 1973) fue una laureada actriz italiana de cine y teatro, cuatro veces nominada, ganó el Óscar de la Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de Hollywood, el Premio BAFTA y el Globo de Oro por su actuación en la película La rosa tatuada.
Ganó cinco veces el Nastro d’argento, la Copa Volpi del Festival Internacional de Cine de Venecia y en 1958 y 1959 el David di Donatello.
Epítome de Roma —protagonizó Roma, ciudad abierta y Mamma Roma— y una de las grandes actrices europeas de postguerra, se la llamó «La Magnani» o simplemente «Nannarella»… siga leyendo Wikipedia
https://www.facebook.com/centroculturaltinamodotti/
cctm cctm anna magnani cctm cctm