collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / arte contemporanea / Andy Warhol (USA)

Andy Warhol (USA)

16/01/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Andy Warhol (USA)

di Andy Warhol (Pittsburgh, 1928 – New York, 1987)

Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.

da Andy Warhol, Prince of Pop, Random House, 2007

Andy Warhol pop art Credo che avere la terra e non rovinarla arte cctm a noi piace leggere

by Andy Warhol (Pittsburgh, 1928 – New York, 1987)

I think that having land and not ruining it is the most beautiful art that anybody could ever want to own.

from Andy–Warhol, Prince of Pop, Random House, 2007

_
opera: Andy Warhol, In the Bottom of My Garden, 1956

cctm mastodon a noi piace leggere

Andy Warhol (Pittsburgh, 1928 – New York, 1987), è stato un pittore, grafico, scultore, sceneggiatore, produttore cinematografico, regista e attore statunitense, figura predominante del movimento della Pop art e uno dei più influenti artisti del XX secolo.

Proveniente da una famiglia di immigrati ucraini, mostrò fin da giovane un talento per l’arte, studiando arte pubblicitaria al Carnegie Institute of Technology. Dopo la laurea nel 1949, si trasferì a New York, dove iniziò a lavorare come illustratore per riviste come Vogue e Glamour.

Negli anni ’60, Warhol divenne famoso per le sue opere iconiche che riflettevano la cultura di massa e il consumismo. Tra i suoi lavori più noti ci sono le serigrafie di Marilyn Monroe e le lattine di zuppa Campbell’s. La sua “Factory”, uno studio artistico e centro di produzione culturale, divenne un luogo di incontro per artisti e celebrità.

Il 3 giugno 1968, Warhol fu vittima di un attentato da parte della femminista Valerie Solanas, che lo colpì con diversi proiettili. L’incidente ebbe un impatto profondo sulla sua vita e sulla sua carriera, riducendo le sue apparizioni pubbliche. Warhol morì il 22 febbraio 1987 a New York, all’età di 58 anni, a seguito di complicazioni dopo un intervento chirurgico. La sua eredità artistica continua a influenzare il mondo dell’arte contemporanea e la sua figura rimane simbolo della cultura pop americana. Nel corso degli anni dopo la sua morte, il valore delle sue opere è aumentato notevolmente, rendendolo uno degli artisti più venduti al mondo.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm arte Andy Warhol (USA)

Archiviato in:arte contemporanea, english, pittura Contrassegnato con: andy warhol, arte contemporanea, pittura, usa

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 74 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 61 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Franco Arminio Cedi la strada agli alberi ← Lucia Spezzano (Italia)