collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Alfonso Brezmes (España)

Alfonso Brezmes (España)

19/10/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas … Noi lo sappiamo ...
La grammatica dell’amore di Alfonso Brezmes (Spagna)

_
Io lo so.
Tu lo sai.
Noi lo sappiamo.
Loro non lo sanno.

_
Alfonso Brezmes sappiamo spagna miglior sito letterario miglior sito poesia cctm arte amore cultura bellezza italia latino america spagna
_
La gramática del amor de Alfonso Brezmes (España)

_
Yo lo sé.
Tú lo sabes
Nosotros lo sabemos.
Ellos no lo saben.

_

Photo by ian dooley on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Alfonso Brezmes, nato nel 1966 a Madrid, città dove vive e a cui è molto legato, ha pubblicato nel 2013 il suo primo libro di poesie La noche tatuada seguito dalla raccolta Don de lenguas (2015). Considerato uno dei nomi emergenti della poesia contemporanea in lingua spagnola, Brezmes ama spiegare il suo tardivo avvicinarsi alla poesia ricordando la frase di Henry David Thoreau: “è necessario aver vissuto intensamente per avere qualcosa di interessante da dire”.
La diffusione della sue poesie è avvenuta inizialmente attraverso i social networks, siti web, blogs, per arrivare infine sulle riviste letterarie. Alcune sue poesie sono uscite su Poesia de ida y vuelta, antologia di poeti spagnoli e argentini.

cctm.website

amore poesia italia latino america spagna cctm arte cultura bellezza italia latina america

 

Archiviato in:amore, español, poeti, spagna Contrassegnato con: Alfonso Brezmes, Spagna

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giosetta Fioroni (Italia) ← Franco Battiato e Gianni Sassi