collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Alessandra Corbetta (Italia)

Alessandra Corbetta (Italia)

19/08/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Alessandra Corbetta (Italia)

L’orchidea di Alessandra Corbetta (Italia)

Più resistente del filo di metallo
che sorregge l’orchidea stanca
la mia volubilità si fa germoglio
da principio a principio.
Guardami più vera della fede
che professi onda in mezzo ai maremoti.

Sono nata per essere libera.
_
alessandra corbetta italia poesia libera cctm a noi piace leggere

La orquídea de Alessandra Corbetta (Italia)

Más resistente que el alambre de metal
que soporta la orquídea cansada
mi inconstancia se hace vástago
de principio a principio.
Mírame más cierta que la fe
que profesas ola en medio de los tsunamis.

Nací para ser libre.

 

_
Traduzione: Marisol B. Godoy
Foto: Alessandra Corbetta

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

Alessandra Corbetta è nata a Erba il 4 dicembre 1988.

È dottore di ricerca in Sociologia della Comunicazione e dei Media; è responsabile web e Social Media Director de La Casa della Poesia di Como. Ha scritto per la rivista culturale Alfabeta2. Per Flower-ed ha pubblicato la monografia poetica L’amore non ha via e per Silele Edizioni il romanzo Oltre Enrico (Cronistoria di un Amore sul finale). Per il blog Menti Sommerse dirige la rubrica poetica “I Fiordalisi”. È appena uscita, per Lieto Colle, la sua

“Credo moltissimo nell’ispirazione, non intensa come lingua di fuoco che dall’alto ci entra nel corpo e ci porta in una dimensione altra, ma come predisposizione e grande sensibilità di porsi nel mondo e di osservarlo. L’ispirazione è per me il contatto empatico con ciò che ci sta dentro e intorno. La poesia è la forma in cui meglio confluisce questo processo, che ha sempre un’origine interiore e intima, ma non l’unica: scrivere un saggio accademico, se lo si fa con passione, ha una buona dose di ispirazione alla base; così come dire “ti voglio bene” a qualcuno. L’ispirazione è un motore potentissimo che vive con me e che, come me, è ondivago: in molti momenti mi porta a fare, a dire; in molti altri a scrivere.”  Alessandra Corbetta

cctm.website

Más resistente que el alambre de metal … Più resistente del filo di metallo … L’orchidea di Alessandra Corbetta (Italia)

Archiviato in:español, filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: alessandra corbetta, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Claudio Bravo Camus (Chile) ← Kala Marka (Bolivia)