cctm collettivo culturale tuttomondo Alberto Angela (Italia)
La cultura è il miglior antidoto contro la tirannia … specialmente in tempo di guerra, con la conoscenza si riesce a ragionare e a frenare le brutture della storia.
Alberto Angela
da un’intervista al Corriere della Sera, 23 marzo 2022
_
foto: Alberto Angela
Alberto Angela (Parigi, 1962) è un paleontologo, divulgatore scientifico, conduttore televisivo, giornalista e scrittore italiano.
Figlio del celebre divulgatore Piero Angela, ha seguito le orme del padre dedicandosi alla divulgazione scientifica e culturale. Dopo essersi diplomato in Francia, si è laureato con lode in Scienze Naturali presso l’Università La Sapienza di Roma e ha proseguito gli studi con corsi di specializzazione presso prestigiose università americane come Harvard, Columbia University e UCLA.
Angela ha partecipato a numerose spedizioni internazionali di ricerca paleoantropologica in Africa e Asia, contribuendo anche alla scoperta di importanti fossili umani. La sua carriera televisiva è iniziata nel 1990 con il programma Albatros per la Televisione Svizzera Italiana. In seguito ha condotto e ideato programmi di successo come Passaggio a Nord-Ovest, Ulisse – Il piacere della scoperta e Meraviglie, che hanno raccontato la storia, l’arte e la cultura italiana
Oltre alla televisione, Alberto Angela è autore di numerosi libri di divulgazione scientifica e storica, tra cui Una giornata nell’antica Roma, Viaggio nella Cappella Sistina e Impero. È noto per il suo stile comunicativo chiaro e coinvolgente, che lo ha reso uno dei volti più amati della divulgazione culturale in Italia.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.
cctm cultura