collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • filrouge
  • contatti
  • chi siamo
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cctm / Ada Luz Márquez (Spagna)

Ada Luz Márquez (Spagna)

30/03/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas imperfette

di Ada Luz Márquez (Spagna)
_

Le donne imperfette amano i loro corpi, i loro cicli e lune, con tutte le loro peculiarità, tesori e misteri.

Le donne imperfette con orgoglio onorano le rughe e le cicatrici, perché con esse ricordano che sono state, sono e saranno più forti del dolore.

Le donne imperfette hanno il coraggio di sognare ad alta voce, muovendosi in sincronia da vari mondi, creando una nuova tela in cui sono necessari tutti i colori e l’accettazione dei loro errori come apprendimento prezioso.

Le donne imperfette rispetto tutta la vita e chiedono rispetto e giustizia per loro.

Le donne portano radici imperfette ai piedi, ancorate alla Madre Terra. Hanno nei loro passi le antenate, sorelle, figlie e nipoti. Danzano attorno ai falò per mantenere viva la fiamma di tutte le donne che sono stati bruciate nel loro essere più imperfetto .

Le donne imperfette celebrano l’immenso dono che la vita ha dato loro essere donne, godono della loro sessualità e difendono il diritto fondamentale di possedere i loro corpi e le loro vite.
Le donne imperfette onorano l’altro, si tengono per mano e si sostengono celebrando i successi delle altre e piangendo insieme per i propri dolori.

Le donne imperfette scelgono gli uomini imperfetti, sensibili, che camminano sul loro stesso sentiero. Le donne imperfette imparano che le loro mestruazioni sono un dono, una potente apertura in altri mondi. Esse comprendono che il dolore è segno di connessione con tutte le donne che le hanno precedute e comporta la riconciliazione con il proprio grembo e il grembo di Madre Terra.

Le donne imperfette iniziano a ricordano che il sangue non è spazzatura, il proprio sangue è sacro e porta l’alchimia della vita

Le donne imperfette chiedono giustizia in silenzio per i propri diritti e per la propria femminilità, perchè il silenzio contiene il grido di tutte le donne e il grido di ogni donna ha l’eco di tutte le canzoni, il cielo e tutti i voli, il seme di tutti i fiori.

Nelle loro pance portano una canzone antica e sono incinte di speranza . Partoriscono le stelle perchè hanno bisogno di Luce.
Le donne imperfette dicono forte e chiaro che non hanno paura, camminano senza paura e senza amnesia in un mondo pieno di paura. Le donne non sono proprietà di chiunque perchè imperfette loro sono proprietà di loro stesse, non sono la costola di nessuno o l’oggetto del desiderio, nè sono invisibili. Sono donne e vogliono essere chiamate Donne.

Le donne sono incredibilmente perfette quando hanno il coraggio di essere imperfette, quando hanno il coraggio di essere, né più né meno, di essere.

Donne imperfette iniziano a sentire il desiderio di ristabilire il contatto con altre donne imperfette e ricordano a tutti che l’anima non dimentica. Ricordano che non sono sole, che non lo sono mai state,e non lo saranno mai. Perché essere imperfette le rende uniche, Uniche per il mondo, per loro stesse e per la loro Libertà

_
Ada Luz Márquez spagna donne imperfette coraggio rughe corpo sorelle figlie madre terra cctm caracas poesia latino america
_
de Ada Luz Márquez (Espana)

_
Las mujeres imperfectas aman sus cuerpos, sus ciclos y lunas, con todas sus peculiaridades, tesoros y misterios.

Las mujeres imperfectas muestran con orgullo y honor las arrugas y las cicatrices, porque son las marcas que las recuerdan que fueron, son y serán más grandes que el dolor.

Las mujeres imperfectas se atreven a soñar en voz alta, avanzan al mismo paso desde distintas esferas, crean un lienzo nuevo donde todos los colores son necesarios y aceptan sus errores como forma valiosa de aprendizaje.

Las mujeres imperfectas respetan toda forma de vida y exigen de la misma manera respeto y justicia por la suya.

Las mujeres imperfectas llevan raíces en sus pies, ancladas a la Madre Tierra. Llevan en sus pasos a sus ancestras, hermanas, hijas y nietas. Bailan alrededor de las hogueras para mantener viva la llama de todas las mujeres que fueron quemadas en ellas por ser más imperfectas “de la cuenta”.

Las mujeres imperfectas celebran el inmenso regalo que les ha dado la vida al ser mujeres, gozan de su sexualidad y defienden el derecho vital de ser dueñas de sus cuerpo y sus vidas.

Las mujeres imperfectas se honran unas a otras, se dan la mano y el hombro, celebran los éxitos de las demás como si fueran suyos y lloran la lágrima de las demás como si las hirieran a ellas mismas.
Las mujeres imperfectas se rodean de hombres imperfectos, hombres sensibles, amorosos y despiertos que caminan al mismo paso, en el mismo sendero.

Las mujeres imperfectas aprenden a sentir la menstruación como un don que las convierte en dadoras de vida, como una poderosa apertura a otros mundos. Comprenden el dolor menstrual como un dolor muy antiguo de las mujeres que las precedieron por muchas generaciones y que supone la reconciliación con su útero y el útero de la madre tierra. Las mujeres imperfectas comienzan a recordar que su sangre no es basura, su sangre es sagrada y trae consigo la alquimia de la vida.

Las mujeres imperfectas levantan la voz por la femineidad muda en justicia y en derechos, por los sueños mutilados, las manos atadas por la Historia y la boca sellada por la tiranía; porque el silencio sometido contiene el grito de todas las mujeres y el grito de una sola mujer contiene el eco de todos los cantos, el cielo de todos los vuelos, la simiente de todas las flores.

En sus vientres traen un canto antiguo y una esperanza gestante. Vienen pariendo estrellas a este tiempo tan hambriento de luz.
Las mujeres imperfectas dicen bien alto que no tienen miedo, caminan sin temor y sin amnesia por un mundo lleno de miedo a las mujeres sin miedo.
Las mujeres imperfectas no son propiedad de nadie más que de sí mismas, no forman parte del masculino genérico, ni son costilla de nadie, ni objeto de deseo, ni son invisibles. Son mujeres y quieren ser nombradas como tal.

Las mujeres imperfectas son increíblemente perfectas cuando se atreven a ser imperfectas, cuando se atreven a ser quien las dé la gana ser, cuando se atreven a ser, sin más ni menos, a ser.
Las mujeres imperfectas comienzan a sentir la llamada, a reencontrarse con otras mujeres imperfectas donde se recuerdan todo aquello que el alma no debe olvidar.

Se recuerdan que no están solas, que nunca lo estuvieron; que nunca lo estarán.

Porque ser imperfectas las hace únicas, ser imperfectas las hace, al mundo, a ellos y a ellas, LIBRES.

_

Del libro “UTOPoesÍAS.

foto: Ingmari Lamy

https://www.facebook.com/centroculturaltinamodotti/

 

 

cctm.website

poesia spagna figlie della terra cctm

 
 

Archiviato in:cctm, español, poeti, spagna Contrassegnato con: Ada Luz Márquez, Spagna

Più Letti

  • Irene Marchi Dimmi come stai collettivo culturale tuttomondo Irene Marchi Dimmi come... 81 views
  • chi siamo collettivo culturale tuttomondo Collettivo Cultura... 49 views
  • Ognuno ha … di Pablo Neruda collettivo culturale tuttomondo Ognuno Pablo Neruda ... 49 views
  • La sorella di Shakespeare collettivo culturale tuttomondo La sorella di Shakespea... 47 views
  • Giorgia Soleri (Italia) collettivo culturale tuttomondo Giorgia Soleri (Italia)... 45 views
  • Mario de Andrade (Brasile) collettivo culturale tuttomondo  Mario de Andrade ho co... 44 views

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore antonio nazzaro argentina bacio beso brasile calendario Pirelli chile cile colombia Cuba donne espana fotografia Frida Kahlo iliade i post piu’ letti del cctm uniti da un filrouge per leggerli uno dopo l’ altro italia Italo Calvino Julio Cortázar made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nazzaro nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay varie venezuela

Articoli recenti

  • 17 Iliade- A.Baricco Prima Serata Nestore Parte 02
  • La sorella di Shakespeare
  • Viviana Viviani (Italia)
  • Xavier Dolan (Canada)
  • Milena Rodríguez Gutierrez (Cuba)

instagram

collettivoculturaletuttomondo

collettivoculturaletuttomondo
Ti aspetterò da qualche parte, magari all’ora d Ti aspetterò da qualche parte, magari all’ora di pranzo mangiamo qualcosa e ci raccontiamo qualcosa, ordino io per entrambi, non per spavalderia, soltanto una delicata gentilezza. Ti aspetto, mi piace vederti arrivare … https://cctm.website/gianluca-nadalini-ti-aspettero #gianlucanadalini #cctmwebsite #linkinbio #poeti #anoipiaceleggere #leggere
Dopo la “conquista” dell’America da parte de Dopo la “conquista” dell’America da parte degli europei, al seguito dei missionari, cristiani e dei nobili giunsero nel Nuovo Continente anche alcuni artisti, con l’intento di produrre opere per decorare le numerose chiese che si stavano costruendo ovunque e le abitazioni signorili dei governanti … https://cctm.website/barocco-andino-4  #baroccoandino #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Temo di perdere la meraviglia dei tuoi occhi di st Temo di perdere la meraviglia
dei tuoi occhi di statua e la cadenza
che di notte mi posa sulla guancia
la rosa solitaria del respiro.
Temo di essere lungo questa riva
un tronco spoglio, e quel che più m’accora
è non avere fiore, polpa, argilla
per il verme di questa sofferenza.
Se sei tu il mio tesoro seppellito,
la mia croce e il mio fradicio dolore,
se io sono il cane e tu il padrone mio
non farmi perdere ciò che ho raggiunto
e guarisci le acque del tuo fiume
con foglie dell’Autunno mio impazzito.
Federico García Lorca #federicogarcialorca #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere #leggere
Roberta Durante #robertadurante #cctmfb #linkinbio Roberta Durante #robertadurante #cctmfb #linkinbio #poesia #poesiaitaliana #anoipiaceleggere
ph Heather Nenow #summer #photography #collettivo ph Heather Nenow 
#summer #photography #collettivoculturaletuttomondo
Mi colano gli occhi in questa tazza di caffè amar Mi colano gli occhi
in questa tazza di caffè amaro,
gli occhi con tutte le parole
che dicono occhi e tazza e caffè amaro,
con tutte e due le mani
che stringono la tazza e sfiorano le labbra
e vedono nel nero liquido di quest’alba
gli occhi galleggiare come due pesci morti
in una pozza d’acqua sporca,
e la bocca appesa al bordo della tazza
si affaccia al vuoto e inghiotte nero
alba mani e occhi, e quando inghiotte
gli occhi, tace.

Silvia Rosa 

illustrazione Ana Jarén  @silvia_gio_rosa #poesia #poesiaitaliana #collettivoculturaletuttomondo #anajarenillustration
Amarsi è stata una pessima idea; non saperlo quas Amarsi è stata una pessima idea;
non saperlo quasi una finta, 
uno scherzo, una stupidità;
non avremmo dovuto sederci in un bar, 
nel tavolino sul marciapiede e ascoltare
io il bosco e tu gli ospiti di tua madre, 
sussurrarci cose,
con la donna nella sedia accanto, 
a offrire rimasugli a un cane sporco
suo;
non avremmo dovuto guardare 
nei rimasugli sporchi nostri, 
scandagliare le briciole, 
guardarci negli occhi,
fare finta che non sia un taglio 
la carezza.
Non avremmo dovuto ridere sulla ferita, 
minimizzare la lama dei baci, 
sanguinare in sordina, 
sulle lenzuola gialle.
Ora sembra quasi inutile 
e tiepido l'universo, 
è incandescente l'anima, 
sprofonda nella sua lava, 
nel dramma dei tuoi occhi,
non avremmo dovuto 
guardarci un istante senza ricordare il futuro, 
sottostimare quell'attimo 
da che poi 
ci si ama per sempre.

Beatrice Zerbini
dal libro In comode rate. Poesie d’amore,
edito da Interno Poesia.

ph Ed van der Elsken @incomoderate_beatrice.zerbini #poesia #poesiaitaliana #amore #versi #collettivoculturaletuttomondo
Non è vero: finché morte non ci separi. La morte Non è vero:
finché morte non ci separi.
La morte non separa
e la vita non unisce
Anna Segre 
Opera: Jack Vettriano #cctmfb #linkinbio #annasegre #poesia #amore #anoipiaceleggere
#luigitenco #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere # #luigitenco #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Claudia Andujar ha trascorso oltre cinquant’anni Claudia Andujar ha trascorso oltre cinquant’anni a fotografare e proteggere gli Yanomami, uno dei più grandi gruppi indigeni del Brasile oggi minacciato dai cercatori d’oro illegali e dai rischi di contagio … https://cctm.website/claudia-andujar-brasile #claudiandujar #cctmwebsite #linkinbio #fotografia #anoipiaceleggere
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un vi Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post 😄

Lo staff Carla, Dina & Patrizia https://cctm.website/chi-siamo #chisiamo #cctm #cctmwebsite #cctmfb #arte #cultura #leggere #poesia #bellezza #anoipiaceleggere #linkinbio
Se tuo nonno stava per tornare a casa, tenevo semp Se tuo nonno stava per tornare a casa, tenevo sempre uno strofinaccio vicino alla porta. Mai farsi trovare senza far niente da tuo marito … Roberta Marasco … https://cctm.website/roberta-marasco-italia #cctmwebsite #linkinbio #robertamarasco #anoipiaceleggere #leggere
Nei suoi amori era molto indecisa Patrizia Cavalli Nei suoi amori era molto indecisa
Patrizia Cavalli #cctmfb #linkinbio #patriziacavalli #poesia #poesiaitaliana #anoipiaceleggere #leggere
Con l’avallo delle nuvole Ho nostalgia di una t Con l’avallo delle nuvole
 Ho nostalgia di una terra
in cui non sono mai stata,
dove tutti gli alberi e i fiori
mi conoscono,
dove non vado mai,
dove però le nuvole
si ricordano bene
di me,
straniera,
che non ha casa in cui piangere.
Vado
verso un’isola senza porto,
butto in mare le chiavi
già alla partenza.
Non arrivo da nessuna parte.
La mia tela è come una ragnatela al vento,
ma non si strappa.
E oltre l’orizzonte,
dove i grandi uccelli
asciugano le ali al sole
alla fine del volo,
c’è una terra
dove mi si deve accettare
senza passaporto,
con l’avallo delle nuvole.
Hilde Domin #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #poesia #hildedomin
A proposito de La Mela, dice: «Ho impiegato più A proposito de La Mela, dice: «Ho impiegato più di un anno per trovare le curve giuste» … Enzo Mari https://cctm.website/enzo-mari-italia-2 #cctmwebsite #linkinbio #enzomari #design #anoipiaceleggere
Sguardi insabbiati nella bruma s’inabissano sull Sguardi insabbiati nella bruma
s’inabissano sull’asfalto
dove urtano tanti passi sconosciuti
la stoffa solo la stoffa
pieghe e contropieghe a iosa
tu tagli le tue garzature segni col gesso
i pezzi di stoffa sagomati sul metro dei tuoi sogni
imbastiscili pazientemente con un filo bianco ben visibile
poi assembla rappezza
ciò che il tempo e gli altri hanno sfilacciato
punta con il tuo ago e stira con mano ferma
l’ampiezza con cui ti avvolgerai
forte di notte e di sogni
con cui hai intessuto la tua veste
un dado riempito di speranza per spingere il tuo ago.
Cécile Oumhani ph Barbara Neri @andreazary @dott.ssa_barbara_neri cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere
Risvegliarsi con gli occhi pieni di giorni e setti Risvegliarsi
con gli occhi pieni di giorni e settimane
cercare in fondo alle cose
mentre scrivo il mio libro con la vita.
Fare fronte alla pigrizia
il lunedì
lavare i panni macchiati dall’ombra
e con gioia addomesticarli
piegarli il martedì
uno contro l’altro
come si piegano le assenze
metterli a posto
e il mercoledì
pulire le ragnatele.
Il giovedì
togliere la polvere
lucidare la nostalgia.
Il venerdì
trascinare il tempo
il peso degli anni
e il sabato pensare alla domenica
mescolare aglio con erbe
con fiori e con timo
impastare millefoglie e silenzio
apparecchiare il tavolo di un giorno sopra l’altro
al centro della stanza.
La campana si associa alla fatica
quando arriva la notte:
segni di vita sulla tovaglia
ombre che sistemerò domani.
Arriva la notte in fondo alla mia anima:
congedo ancora un’altra settimana
lo stesso calendario
i giorni associati … Luz Mary Giraldo #cctmfb #linkinbio #poesia
London calling to the faraway towns Now war is dec London calling to the faraway towns
Now war is declared, and battle come down
London calling to the underworld
Come out of the cupboard, you boys and girls
London calling, now don’t look to us
Phoney Beatlemania has bitten the dust
London calling, see we ain’t got no swing
Except for the ring of that truncheon thing

The ice age is coming, the sun’s zooming in
Meltdown expected, the wheat is growing thin
Engines stop running, but I have no fear
‘Cause London is drowning, and I live by the river

The Clash, London Calling, 1979 https://cctm.website/the-clash-london-calling #cctmwebsite #linkinbio #music #theclashlondoncalling
È giugno. Sono stanca di essere coraggiosa* Anne È giugno.
Sono stanca di essere coraggiosa*
Anne Sexton #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere
Si allontana a volte il sogno che inseguo. Basta p Si allontana a volte
il sogno che inseguo.
Basta poco,
una parola di troppo
o nessuna.
Mi prende allora 
una specie di languore,
mi adagio e penso
che in fondo non importa,
che la realtà com'è 
me la faccio bastare.
Ma passa prima o poi
l'onda si rialza
e mi porta con sé
lontano, dove posso bagnarmi
nell'acqua trasparente del futuro.
Fiorella Frandolic illustrazione collage digitale AtelierD @dina_atelier_d #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere
Load More Segui su Instagram

Categorie

  • cctm (3.647)
    • amazzonia (11)
    • americhe precolombiane (37)
      • aztechi (4)
      • chancay (2)
      • hopi (1)
      • inca (5)
      • maya (3)
      • nahua (6)
      • nazca (3)
      • zapotechi (2)
    • amore (590)
    • antropologia (72)
    • appunti dal Venezuela (1)
    • architetti (35)
    • arte tessile (2)
    • arti plastiche (22)
    • arti visive (16)
    • baci /besos (53)
    • capolavori (48)
    • caracas (1)
    • cartoline – postal (13)
    • censurati (5)
    • danza (28)
    • design (46)
    • diari (5)
    • digitale (14)
    • disegnatori (96)
    • donne (250)
    • english (416)
    • erotico (37)
    • español (2.431)
    • filrouge (747)
    • Firenze (22)
    • fotografia (171)
    • français (2)
    • iliade (50)
    • latino (30)
    • made in italy (82)
    • mestieri d' arte (108)
    • moda (73)
    • mosaici (10)
    • musei (16)
    • musica (191)
    • musicisti (180)
    • odore a (1)
    • olor a (1)
    • oro (40)
    • pittura (455)
    • poesie (46)
    • poeti (1.467)
      • argentina (112)
      • austria (1)
      • bolivia (7)
      • brasile (16)
      • brazil (4)
      • catalunya (2)
      • chile (96)
      • colombia (65)
      • costa rica (15)
      • cuba (19)
      • ecuador (15)
      • el salvador (7)
      • francia (3)
      • grecia (2)
      • guatemala (9)
      • honduras (5)
      • india (1)
      • inghilterra (1)
      • italia (664)
      • macedonia (2)
      • México (117)
      • nicaragua (24)
      • panama (6)
      • paraguay (1)
      • perù (26)
      • polonia (6)
      • puerto rico (4)
      • repubblica dominicana (4)
      • romania (2)
      • russia (2)
      • santa lucia (1)
      • siria (2)
      • spagna (68)
      • svizzera (1)
      • tr_an (329)
      • turchia (1)
      • ucraina (1)
      • ungheria (1)
      • uruguay (52)
      • usa (5)
      • venezuela (28)
    • racconti brevi (16)
    • registi (70)
    • saggi (2)
    • scultori (100)
    • stilisti (29)
    • teatro (29)
    • tina modotti (83)
    • vetro (27)
    • video (35)
    • vision book (1)
  • mexico (107)
  • scrittori (551)
  • varie (249)

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accept Reject Read More

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA