collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Umberto Piersanti (Italia)

Umberto Piersanti (Italia)

31/03/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas nel tempo che precede
En el tiempo que precede de Umberto Piersanti (Italia)

_
madre que entre todas eras la más gentil
perdida con tus amigas en el fondo del canal
larga la trenza sobre tu cuerpo esbelto
baja hasta la cintura, en el agua clara
caminaste descalza, apartas la grava
dentro la madriguera la gamba se achata
alrededor están tus colinas que esperas
de superar un día, no sabes la meta
miras la llambria que cuelga y te cierna

hoy Madío ha tomado con la laya
la libre en el trébol en el plantío
pasan los mirlos dentro el aire claro
brota el sauco granos espesos
pero Celeste está lejos, cerca de los cables
donde muere quien se fue a la guerra

bajará esta noche del cielo
-tu fábula narrabas al Elda atenta-
lo espero con la almohada cerca del nogal
hay como un carro grande que vuela arriba
para el pongo las violas en el vaso
quité de la cenizas las sábanas

después cavo la tierra propio a la puerta
dentro puso el nogal, la rama clara
consejo de la Fenisa cuando supo
que es esa la planta donde espera

baja en el uniforme militar
lento abajo por la cuesta en el sendero
y resplandece su cara por la luz
como nunca se había visto dentro el aire
será esa muchacha que te espera
venir en la noche desde el cielo
la primera que te abraza en la puerta

antes que nacieras fueron juntos
estaban todos allá cerca del cuadro
para pescar castañas en el calderón
ahora faltan todos, falta una casa
solo antes de nacer la tuve

_
umberto piersanti tempo precede gentile snella amiche madre italia poesia contemporanea latino america cctm caracas nazzaro
_
Nel tempo che precede di Umberto Piersanti (Italia)

_
madre ch’eri fra tutte la più gentile
persa con le tue amiche in fondo al fosso
lunga la treccia sul tuo corpo snello
scende fino alla vita, nell’acqua chiara
hai camminato scalza, scosti le brecce
dentro la tana il gambero s’appiatta
d’intorno sono i colli che tu speri
di sorpassare un giorno, non sai la meta
guardi il greppo che pende e ti sovrasta

oggi Madío ha preso con la vanga
il lepre nel trifoglio alla piantata
passano i merli dentro l’aria chiara
getta fuori il sambuco acini fitti
ma Celeste è lontano, presso i fili
dove muore chi è andato a far la guerra

scenderà questa notte giù dal cielo
– la tua fiaba narravi all’Elda attenta –
lo aspetto col cuscino presso il noce
c’è come un carro grande che vola sopra
per lui metto le viole nel bicchiere
ho tolto dalla cenere i lenzuoli

dopo scavò la terra proprio alla porta
dentro ci ha messo il noce, la rama chiara
consiglio della Fenisa quand’ha saputo
che è quella la pianta dove aspetta

scende nella divisa grigioverde
lento giù per la costa sullo stradino
e splende la sua faccia per la luce
come mai s’era vista dentro l’aria
sarà quella ragazza che t’aspetta
venire nella notte giù dal cielo
la prima che t’abbraccia sulla porta

prima che nascessi furono insieme
stavano tutti là presso l’aiuola
a pescare castagne nel caldaro
ora mancano tutti, manca una casa
solo prima di nascere l’ho avuta

_

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

Foto: Umberto Piersanti

Umberto Piersanti

 

 

cctm.website

poesia italia latino america cctm contemporanea

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: italia, Umberto Piersanti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ada Luz Márquez (Spagna) ← Carlos Javier Garcia Huergo (Cuba)