collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Ernesto Sabato (Argentina)

Ernesto Sabato (Argentina)

05/05/2016 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Ernesto Sabato ritagli 

Ernesto Sabato (Argentina) un frammento da Prima della fine

Mi ha colpito una notizia letta questa mattina sul giornale; l’ho ritagliata e conservata in uno dei cassetti del mio archivio, tra i tanti ritagli che in questi anni mi hanno aiutato a vivere.

Una donna, in un crudo inverno, con solo una maglietta e un paio di pantaloni, fuggì dall ’ospedale psichiatrico con l’intenzione di ritrovare il suo compagno. Approfittando della distrazione del macchinista, riuscì a rubare una locomotiva, e facendola funzionare senza difficoltà iniziò la sua odissea. Lui aveva lavorato nelle ferrovie e le aveva insegnato a guidare treni “e  molte altre cose”.

“Se lei sapesse cos’ è l’amore,  mi lascerebbe continuare”, diceva all’ ufficiale che l’arrestò, e mentre veniva portata al commissariato, con un pianto inconsolabile, gridava: “Lei non ha mai fatto nulla per amore?”
…
Ho voluto riscattare questa storia dalle mie carte, poiché in qualche modo, quando la ragione ci porta sull’orlo della psicosi collettiva, un gesto simile è ciò che più assomiglia alla salvezza.
_
ernesto sabato ritagli argentina cctm a noi piace leggere

Ernesto Sabato (Argentina) un fragmento de  Antes del fin

Me estremeció una noticia que leí esta mañana en el diario; la recorté y la guardé en uno de los cajones de mi archivo, entre esos tantos retazos que en estos años me han ayudado a vivir.
Una mujer, en un crudo invierno, apenas con una remera y un pantalón, se escapó del Hospital Psiquiátrico con el deseo de ir a buscar a su compañero. Aprovechando la distracción del maquinista, robó una locomotora y haciéndola funcionar sin dificultad, comenzó su odisea. Él había trabajado en el ferrocarril y le había enseñado a conducir trenes y “muchas cosas más”.
‘Si ustedes supieran lo que es el amor, me dejarían seguir’, le decía al oficial que la detuvo y, mientras la llevaba a la comisaría, con llantos desesperados, gritaba: ‘¿Vos nunca hiciste nada por amor?’.
…
He querido rescatar esta historia de entre mis papeles, ya que de alguna manera, cuando el razonamiento nos conduce al borde de la psicosis colectiva, estos actos son lo más parecido a una salvación.

_

dipinto: Ruskin Spear

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Ernesto Sabato ritagli

Archiviato in:español, scrittori Contrassegnato con: argentina, ernesto sabato

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Dante Alighieri (Firenze, 1265 -Ravenna, 1321) ← Tina Modotti