collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Saro Brancato (Italia)

Saro Brancato (Italia)

01/03/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Saro Brancato (Italia)
Saro Brancato santuario animali pittura digitale cctm a noi piace leggere

opera: Saro Brancato, Santuario degli animali, 2023

cctm mastodon a noi piace leggere

“L’arte di Brancato non è solo interpretazione personale del Mondo (Weltanschauung), ma creazione di nuovi Mondi: il caotico reale diventa forza creativa, generativa.
Dunque cambia lo strumento con cui produrre arte, cambia il processo di trasformazione, ma in Brancato resta sempre la necessità di esprimere il tema di sempre, in modo più incisivo: il conflitto tra armonia e disarmonia, civiltà e barbarie, spiritualità e bestialità.
Brancato sintetizza perfettamente l’espressione latina homo homini lupus (Plauto), l’uomo è un lupo per l’uomo. La ferita che l’artista apre potentemente con le sue immagini-metafora è una denuncia di brutalità innata nell’uomo, come rappresentato nell’opera Santuario degli animali.”(Laura Slener)

Saro Brancato (Castelbuono,1951), artista siciliano outsider, si forma a Brera nei primi anni Settanta.

Il principio del rispetto e della dignità degli animali, praticamente ignorato negli allevamenti intensivi, è un tema verso cui l’artista è molto sensibile.
Appassionato di cinema e collezionista di manifesti originali d’epoca, ha avuto diverse fasi stilistiche:
anni’80/90, paesaggi astratti in acrilico;
anni 90/ Le pitture tessili;
anni 2000 pannelli in pvc stratificato, in stile neo pop:
dal 2022 opere in digital art.
Ha pubblicato un libro con Sellerio e diversi articoli d’arte su Exibart, Artuu Magazine, Globus Rivista, Malati di Cinema, Parole e Fogli d’arte.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net.

_

cctm.website

cctm digital art

Archiviato in:digitale, pittura Contrassegnato con: digitale, pittura, Saro Brancato

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 91 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 48 views

  • Davide Uria (Italia) 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey
  • Margaret Mazzantini Sempre te per sempre
  • Alessandra Libutti (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mariangela Gualtieri da Senza polvere senza peso ← Mi chiamo Giancarlo Catino e credo nell’amicizia