collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Carl Sandburg (USA)

Carl Sandburg (USA)

13/02/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Carl Sandburg (USA)

La poesia è un diario scritto da un animale marino che vive sulla terra e vorrebbe volare.

Poetry is a diary written by a sea creature that lives on land and wishes to fly.

Carl Sandburg

da The Atlantic, 1923

Carl Sandburg usa poesia animale marino cctm a noi piace leggere Pulitzer Walt Whitman

opera: Jean Calogero, Il pesciscibile

cctm mastodon a noi piace leggere

Carl Sandburg (1878-1967) è stato un poeta, scrittore e giornalista americano, vincitore di tre Premi Pulitzer, due per la sua poesia e uno per la sua biografia di Abraham Lincoln.

Figlio di poveri emigranti svedesi, iniziò a lavorare all’età di tredici anni. Abbandonò la scuola ancora adolescente e fece diversi lavori, tra cui l’operaio.

Iniziò la sua carriera letteraria come giornalista. Nel 1904 pubblicò il suo primo libro di versi. Nel 1914, la rivista Poetry pubblicò alcune sue poesie, tra cui Chicago, che gli valse subito un premio.

Sandburg è noto per la sua poesia in versi liberi che celebra la vita americana, in particolare la vita della classe operaia. La sua poesia è caratterizzata da immagini vivide e linguaggio colloquiale. Con Walt Whitman, Sandburg è considerato uno dei più grandi poeti americani.

Tra le sue opere più note figurano Chicago Poems (1916), Cornhuskers (1918), Smoke and Steel (1920) e la biografia di Abraham Lincoln in sei volumi (1926-1939). Ha anche scritto libri di racconti per l’infanzia, come Rootabaga Stories (1922) e Rootabaga Pigeons (1923).

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm Il pesciscibile

 

Archiviato in:poeti, scrittori, usa Contrassegnato con: Carl Sandburg, poeti, scrittori, usa

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 86 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 78 views

  • Ovidio Ti odierò 75 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 61 views

  • Gaio Valerio Catullo 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Stefano Benni Ti immagino mentre leggi
  • László Krasznahorkai (Ungheria)
  • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
  • John Donne (UK)
  • Antonio Zita (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Adotta uno scrittore 2025 ← Izet Sarajlić Un secondo amore