collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Vitaliano Trevisan (Italia)

Vitaliano Trevisan (Italia)

02/03/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Vitaliano Trevisan (Italia)

Sono solo, non ho nessuna nave, niente equipaggio, niente di niente. Solo.
Almeno avessi una bussola, almeno ci fossero le stelle, un sestante, una carta, qualcosa. Niente.

Estoy solo, no tengo barco, no tengo tripulación, nada. Solo.
Si al menos tuviera una brújula, si al menos hubiera estrellas, un sextante, una carta, algo. Nada.
_

Vitaliano Trevisan

frammento da Un mondo meraviglioso, Einaudi, 2003
_
Vitaliano Trevisan scrittori italia cctm a noi piace leggere solo
_
traduzione: Carla

foto: Vitaliano Trevisan

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Vitaliano Trevisan (Sandrigo, 12 dicembre 1960 – Crespadoro, 7 gennaio 2022) è stato uno scrittore, attore, drammaturgo, regista teatrale, librettista, sceneggiatore e saggista italiano.

Dopo alcune prove letterarie di buona levatura, raggiunge il successo nazionale e la notorietà nel 2002 con il romanzo I quindicimila passi, apprezzato dalla critica, che racchiude i pensieri di un uomo, Thomas, dalle mille fobie e dai meccanici comportamenti ossessivo-compulsivi. Il libro ha ricevuto il Premio Lo Straniero e il premio Campiello Francia 2008 … continua a leggere su Wikipedia

Vitaliano Trevisan, actor y escritor de Vicenza, fue encontrado muerto viernes 7 enero 2022 en su casa de Crespadoro, en la provincia de Vicenza.

Trevisan acababa de cumplir 61 años y el pasado mes de octubre fue dado de alta de la sala de psiquiatría del hospital Montecchio Maggiore, donde se le había realizado un control médico obligatorio. Una vez que salió, informó las modalidades de su hospitalización y las condiciones del establecimiento. en un articulo Publicado en República 5 de noviembre, dos días después del cierre de la sala. De acuerdo a Correo del Véneto, se habría suicidado.

Trevisan comenzó a escribir novelas en la década de 1990. Con Los quince mil pasos, su segundo libro, ganó el premio Campiello Francia. En 2004 protagonizó la quinta película del director Matteo Garrone, Primer amor, de la que también escribió el guión. En los años siguientes siguió publicando novelas y protagonizó una docena de películas, entre ellas cosas del otro mundo mi Sin rastro. Su último libro, Obras, fue publicado por Einaudi en 2016.

_

cctm.website

Sono solo, non ho nessuna nave, niente equipaggio … Estoy solo, no tengo barco, no tengo

Archiviato in:español, registi, scrittori Contrassegnato con: italia, registi, scrittori, Vitaliano Trevisan

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 80 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 79 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 61 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Giovanni Teresi Memoria fossile
  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Yves Bonnefoy (Francia) ← Marina Cvetaeva (Russia)