collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / erotico / Roberto Scala (Italia)

Roberto Scala (Italia)

15/04/2021 By carlaita

centro cultural tina  modotti Roberto Scala (Italia)

roberto scala Art Eros Art cctm a noi piace leggere

opera: Roberto Scala, Art Eros Art, 2018 – libro d’ arte, esemplare unico

In questo libro d’ arte, Roberto Scala racconta la ricerca della metafora dell’eros come elemento proibito tra uomo e donna

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Roberto Scala è nato il 13 ottobre 1968 a Sorrento (NA).

Diplomato all’Accademia di belle Arti di Brera (Milano) vive a Napoli e Londra.

Durante il suo soggiorno milanese ha collaborato con la fondazione Mudima in qualità di assistente alla realizzazione di opere e performances di importanti artisti internazional

Alla fine degli anni ’80 entra nel circuito della Mail Art internazionale, negli anni novanta collabora come assistente presso la Fondazione Mudima di Milano diventando assistente di Nam Yune Paik, Takako Saito, Sigheko Kubota,Wolf Vostell e tanti altri nello stesso periodo inizia ad interessarsi di Poesia Visiva conoscendo Ugo Carrega e Stelio Maria Martini.

Roberto Scala nace en Sorrento, el 13 de octubre de 1968 y se graduó en el Instituto de Arte de esa misma ciudad.

En 1992 se graduó de l ‘ Accademia di Belle Arti di Brera en Milán, en la sección de pintura, dirigido por Luciano Fabro guía y Diego Esposito. Desde entonces, ha participado en más de 950 exposiciones internacionales de arte correo, poesía visual, libros de artistas, sellos de artista, Instalaciones, Performance, en videocreación, etc.

Trabajó desde 1990 hasta 1996 en la Fundación Mudima en Milán, dirigida por Gino di Maggio como asistente de las instalaciones de Ben Patterson, Ben Vautier, Diego Esposito, Imai, Lee Ufan, Nam Yune Paik, Rainer Wittenborn, Sigheko Kubota, Takako Saito, Wolf Vostell, Sergio D’Angelo, Egon Zippel y Lucio Cerioli. En 2005 trabajó en proyectos especiales de performances con Shozo Shimamoto.

_

cctm.website

opera: Roberto Scala, Art Eros Art, 2018 – libro d’ arte, esemplare unico

Archiviato in:erotico, español, pittura Contrassegnato con: erotico, pittura, Roberto Scala

più letti

  • Anne Herbert (USA) 91 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 77 views

  • Simona Garbarino (Italia) 49 views

  • Arianna e Dioniso 32 views

  • Michela Murgia Stai zitta 31 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Carlo Crivelli Trittico di Camerino
  • Leonardo Sciascia (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989)
  • Francisca Aguirre (Spagna)
  • Cesare Pavese Il segreto della vita
  • Fulco di Verdura orecchini 1939

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Jorge Amado (Brasile) ← Sandro Botticelli La Fortezza